I 10 workshop sono dedicati quest’anno al tema “Local Matters”, con l’intento di stabilire nuove connessioni tra esperienze locali e mondo globale, in una rinnovata attenzione alla prossimità..

Grazie alla collaborazione con 6 imprese, tutte del territorio Veneto, gli studenti potranno lavorare sui concetti di identità, filiera, materiali consapevoli di questioni emergenti e non più trascurabili come sostenibilità ambientale e inclusione sociale.

Insieme ai designer chiamati come docenti avvieranno inoltre una riflessione sui modi di comunicare i valori d'impresa, tradizionalmente legati a materialità e presenza, anche tramite le piattaforme digitali, per cogliere le istanze di una contemporaneità sempre più ibrida tra reale e virtuale.

Tre dei workshop sono dedicati al quartiere di Santa Marta, per evidenziare l'apporto che il design può dare alla rigenerazione dei territori.

Università Iuav di Venezia
Corso di laurea in Product, Visual e Interior Design

Curatela scientificaEMANUELA BONINI LESSING
FIORELLA BULEGATO
RAFFAELLA FAGNONI
con ALBERTO BASSI, ROSA CHIESA

Coordinamento
DANIELA FONTANA
CHIARA PAGANI
Segreteria organizzativaFONDAZIONE IUAVFONDAZIONE DI VENEZIA
Progetto grafico
DAMIANO FRACCARO
Regia videoBEPPE FERRARI
Comunicazione socialSARA FOLEGOTTO

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

VENERDÌ 17 SETTEMBRE / online
ore 1
5.00

> per seguire l'apertura
Teams Welcome Design Workshop -
codice appg28a

Apertura ufficiale e saluti istituzionali

Alberto Bassi / Coordinatore del Corso di laurea in Product, Visual e Interior Design
Emanuela Bonini Lessing, Fiorella Bulegato, Raffaella Fagnoni / Curatori scientifici del workshop
Daniela Fontana / Fondazione Iuav

DA LUNEDÌ 20
A
VENERDÌ 24 SETTEMBRE

Laboratori in aula nella sede del Cotonificio S. Marta

VENERDÌ 24 SETTEMBRE / online
ore 14.30

Presentazione dei progetti