I 7 workshop sono dedicati quest’anno al tema “Design Roots: corrisponde a pensare a un corpo vitale che nutrendosi nella terra sostiene e rigenera un organismo ramificato. Radici quindi come metafora di un approccio con cui il design intende affrontare i temi emergenti della contemporaneità.

Grazie alla collaborazione con 7 aziende, tutte del territorio Veneto, gli studenti potranno lavorare insieme ai designer chiamati come docenti su diversi modi per comunicare l'impresa, per valorizzare persone, luoghi e territori, per tracciare nuovi scenari cogliendo le istanze di una contemporaneità sempre più ibrida.

Un’indagine delle basi profonde della propria storia e cultura per comprendere origini e identità del proprio operare.
Una riflessione alimentata dal basso, assieme alle proprie comunità di riferimento, per far emergere sogni e aspettative.
Un’opportunità per sperimentare nel progetto rinnovati significati, dinamiche sostenibili e valori culturali.

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA
Corso di laurea in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni

Corso di laurea in Design della moda e arti multimediali
Curatela scientificaALESSANDRA BOSCO
FIORELLA BULEGATO
PIETRO COSTA
con LUCA CASAROTTO, GABRIELE MONTI

Coordinamento
DANIELA FONTANA
CHIARA PAGANI
Progetto grafico
MONICA PASTORE
Regia videoBEPPE FERRARI, ALBERTO SPAGNOLO / RI-PRESE
Comunicazione socialSARA FOLEGOTTO
Segreteria organizzativaFONDAZIONE IUAVFONDAZIONE DI VENEZIA

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

VENERDÌ 16 SETTEMBRE - online
ore 15.00

>> per seguire l'apertura
Teams Welcome Design Workshop

codice appg28a

Apertura ufficiale WDW22

Saluti istituzionali
Alberto Bassi / Coordinatore del Corso di laurea in Product, Visual e Interior Design
Giovanni Dell'Olivo / Direttore Generale della Fondazione di Venezia
Alberto Ferlenga / Presidente della Fondazione Universitaria Iuav
Alessandra Bosco, Fiorella Bulegato, Pietro Costa / Curatori scientifici del workshop

Intervento dei designer di WDW22
Zanellato/Bortotto con Ilaria Fracassi per Balan
Mariavittoria Sargentini con Ernesto Molin per Barena Venezia
Damiano Fraccaro / Otium con Mario Ciaramitaro per Formest
Zaven con Valentina Carli per PR Imballaggi
Marco Corona / Ey Studio con Valentina Nitti per Prodeco Pharma
Tommaso Monaldi con Lucrezia Teghil per Unifarco
Alberto Brogliato / BrogliatoTraverso con Anna Zandanel per 2M Decori+Omas

LUNEDÌ 19 < VENERDÌ 23 SETTEMBRE
Cotonificio S
. Marta - 1° piano

Attività in aula

MARTE20 SETTEMBRE
ore
17.30
Cotonificio S. Marta - Auditorium

Il design crea valore (economico)?

Lectio sul valore economico dei processi di upgrading basati sul design
Mario Volpe / docente di Economia all'Università Ca' Foscari

VENERDÌ 23 SETTEMBRE
ore 15.00
< 17.00
Cotonificio S
. Marta - 1° piano

Mostra finale dei progetti