L’edizione 2023 di Welcome Design Workshop, Design Ground, in una sorta di continuum con la precedente, Design Roots, ha indagato la relazione sempre più stretta tra una realtà aziendale e imprenditoriale alla costante ricerca di nuovi ambiti di sviluppo e la trasversalità dell’attuale contesto progettuale, in grado di fornire spunti e riflessioni attraverso considerazioni teoriche e strategiche che aprono spazi di sperimentazione.

Al centro della riflessione progettuale, tematiche sfidanti come la valorizzazione dell’esperienza degli spazi dell’articolata mobilità veneziana; la narrazione e la divulgazione del materiale acciaio, attraverso il progetto editoriale di un magazine dedicato; la proposta di sistemi flessibili e modulari in lamiera metallica che dialogando con il contesto divengono attivatori di socialità; la definizione di artefatti comunicativi fisici e digitali che fanno emergere i valori aziendali di protezione e sicurezza esplorando media differenti; la costruzione di ambienti nei quali pannelli fonoassorbenti si integrano nella realizzazione di sistemi di arredo soddisfacendo esigenze di comfort e benessere; la ri-configurazione di capi di abbigliamento che derivano dalla personale interpretazione dei tessuti, delle collezioni e dell’archivio di una casa di moda; lo studio e la valutazione di strategie di comunicazione non convenzionali per la realizzazione di campagne per la promozione della longevità come valore culturale.

150 studenti, 7 aziende del territorio, 14 designer, 9 comunicatori, una settimana di esperienza progettuale intensiva che attraverso la collaborazione e lo scambio di competenze genera le fondamenta per nuove opportunità di esplorazione e ricerca finalizzate alla valorizzazione e alla risignificazione di processi e azioni.

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA
Corso di laurea in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni

Corso di laurea in Design della moda e arti multimediali
Curatela scientificaALESSANDRA BOSCOPIETRO COSTA
con LUCA CASAROTTO, GABRIELE MONTI

Coordinamento
DANIELA FONTANA
CHIARA PAGANI
Progetto grafico
NOEMI BIASETTON
Regia videoGIUSEPPE FERRARI, ALBERTO SPAGNOLO
Comunicazione socialSARA FOLEGOTTO
Segreteria organizzativaFONDAZIONE IUAVFONDAZIONE DI VENEZIA

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA 

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE - online
ore 14.30

>> per seguire l'apertura
Google Meet
https://meet.google.com/dit-kgmt-bcv

Apertura ufficiale WDW23

Saluti istituzionali
Alberto Ferlenga / Presidente della Fondazione Universitaria Iuav
Fiorella Bulegato / Coordinatore del Corso di laurea in Design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni
Alessandra Bosco, Pietro Costa / Curatori scientifici del workshop

Intervento dei designer di WDW23
Francesco Toselli con Serena De Mola per AVM
Francesco Messina / Polystudio con Giordano Zennaro per Danieli
Monica Graffeo e Eleonora Castellarin con Elia Venturini per Formest
Serena Leonardi e Stefano Franzon / Amploom con Valentina Nitti per Letsolv
Marco Taietta con Alessandra Bubola per LvB Italia
Mariavittoria Sargentini con Ernesto Molin per Maeba International
Stefano Meneghetti e Danilo Fragale / Yalp con Stefania D’Eri per Unifarco

LUNEDÌ 18 < VENERDÌ 22 SETTEMBRE
Cotonificio S. Marta - 1° piano

Attività in aula 

VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ore 15.00 < 17.00
Cotonificio S. Marta - 1° piano

Mostra finale dei progetti