Attivo fin dal 1950, il Teatro del Meloncello, ai piedi della celebre Basilica di San Luca, è da sempre un punto di riferimento per socializzazione, formazione e crescita culturale.
Gestito dalla Parrocchia Sacra Famiglia e animato da compagnie legate alla comunità ecclesiale, propone spettacoli che uniscono allegria e riflessione, nati per arricchire il tempo libero del territorio.
Ospita durante l’anno rassegne, eventi e iniziative che coinvolgono persone di tutte le età, creando occasioni di incontro e condivisione.
Completamente ristrutturato nel 2016 grazie alle offerte parrocchiali e al contributo della Fondazione Carisbo, oggi è a norma e disponibile anche per il noleggio, per mantenere viva l’antica arte teatrale nella nostra città e nel territorio.
Il Teatro del Meloncello continua a essere un luogo vivo e accogliente, dove cultura, comunità e creatività si incontrano per arricchire la vita di tutti.
PARCHEGGIO: Nel piazzale antistante la chiesa oppure nel Cortile interno con accesso da Via E. Curiel.
Se desideri informazioni o vuoi metterti in contatto con i responsabili del Teatro, oppure prenotare la Sala della Comunità per eventi, ti invitiamo a rivolgerti alla segreteria parrocchiale che ti metterà in contatto con le persone di riferimento.