"Il nutriente più importante: l'acqua"
La primavera è già arrivata, è qui fuori ad aspettarci, e il caldo è in arrivo. Se si pratica sport all’aperto, in particolare la corsa, attività che molte cittadine e cittadini hanno praticato anche durante la quarantena nelle immediate vicinanze delle proprie case, è importante avere buone conoscenze sull’idratazione.
Fondamentale per la salute sempre, l’idratazione è uno degli aspetti nutrizionali più importanti per lo sportivo anche per il rendimento.
Oltre a seguire le semplici regole dettate dalle linee guida nutrizionali per la popolazione Italiana (Bevi ogni giorno acqua in abbondanza).
Asseconda sempre il senso di sete e anzi tenta di anticiparlo, bevendo a sufficienza, mediamente 1,5-2 litri (8-10 bicchieri*) di acqua al giorno (*un bicchiere=200 ml).
Bevi frequentemente e in piccole quantità.
Bevi lentamente, soprattutto se l’acqua è fredda.
Ricorda che l’equilibrio idrico deve essere mantenuto bevendo essenzialmente ACQUA, sia quella di rubinetto che quella imbottigliata, entrambe sicure e controllate.
Consuma con moderazione altre bevande, quali aranciate, bibite tipo cola, caffè, ecc.).