Gioco da tavolo:
Preda e predatore
Gioco da tavolo:
Preda e predatore
Il gioco mostra, attraverso la costruzione di un grafico, come varia la numerosità delle prede e dei predatori in determinate condizioni.
Vince chi ha più animali alla fine delle partite.
Il numero delle partite è assegnato.
Obiettivi:
Conoscere il modello preda-predatore di Lotka -Volterra
Studio delle fonti storiche sulla nascita del modello
Costruzione di un modello matematico
Descrizione delle soluzioni
Caratteristiche del modello:
Le prede si riproducono in maniera proporzionale alla loro numerosità e diminuiscono in base agli incontri con i predatori.
I predatori muoiono in assenza delle prede e aumentano in base agli incontri con le prede.
Dal Grafico si osserva che:
Se aumentano le prede aumentano i predatori fino ad un certo punto quando il numero delle prede diminuisce (perché i predatori le mangiano e i predatori sono tanti).
Diminuendo le prede diminuiscono i predatori perché muoiono di fame.
Diminuendo i predatori le prede riescono di nuovo ad aumentare.
Si ricomincia il ciclo.
Visualizzazione e discussione del ritratto di fase.
Puoi visualizzare, stampare e scaricare le regole del gioco e i materiali premendo in quadratino in alto a destra.
Presentazione del laboratorio
15 settembre 2023
Altre partite giocate