Quando si progetta un video, ci sono parecchi aspetti da organizzare e serve ordinare le proprie idee e raccogliere materiali.
Selezionando gli elementi di cui si ha bisogno, è necessario innanzitutto essere sicuri che ciò che si usa sia lecito, che si abbiano le autorizzazioni per filmare e registrare e che si utilizzino sia immagini che audio che non protetti da copyright. Altrimenti una bella avventura creativa potrebbe trasformarsi facilmente in un guaio.
Infatti la facilità con cui si trovano media disponibili online potrebbe far dimenticare che molti di essi anche se sono fruibili sulla rete senza particolari vincoli, non sono poi utilizzabili da altri nelle loro produzioni, se non dietro pagamento dei diritti d'autore.
Inoltre tutte le volte in cui si filmano persone per pubblicare le riprese o le foto spesso ci vuole il loro consenso scritto, a parte in alcuni casi previsti dalla legge, come foto di gruppi numerosi di persone, dove i singoli sono poco riconoscibili, e se si tratta di minori ci vuole sempre una liberatoria da perte dei genitori.
Tuttavia ci sono materiali free, che possono essere usati senza incorrere in spiacevoli infrazioni, e per i quali è spesso sufficiente aggiungere un'esplicita attribuzione sui titoli di coda.
Cominciamo con illustrazioni libere da diritti: Pixabay offre una vasta collezione di immagini di alta qualità gratis. Le foto sono disponibili in vari formati per rispondere a varie esigenze.
Un'altra collezione le cui foto sono libere è Morguefile: qui non tutte le immagini rispondono a criteri di altissima qualità, ma di tratta comunque di una raccolta che offre tanti contributi utili. Anche https://stocksnap.io/ offre un vasto database di immagini free.
Pixabay contiene anche una sezione in cui sono presenti brevi filmati che possiamo aggiungere ai nostri video, per esempio nella parte introduttiva. Basta cliccare su Esplora e selezionare video (vedi frecce), oppure scrivere una parola chiave nella casella di ricerca e selezionare "Video" (vedi ovale nella foto sotto).
Anche PexelsVideos offre una raccolta di filmati gratuiti e non vincolati al diritto d'autore.
Spesso nell'editing di un video si necessita di una base musicale e anche se sicuramente ci vengono in mente un sacco di melodie famose, poi non ne possiamo fare uso se poi intendiamo condividere in rete il nostro prodotto.
Per fortuna esistono molte tracce musicali che non sono protette da copiright e che per essere usate richiedono solo che venga esplicitata un'attribuzione nei titoli di coda.
Una buona selezione viene offerta da Bensound.com (questo sito richiede esplicitamente che si ricordi di aggiungere un'attribuzione a fine video).
Un altro sito che offre una sezione gratuita di musiche da scaricare è Purple-Planet. Anche qui è richiesta l'attribuzione.
Ultima risorsa utile per l'editing di un video può essere la sintesi vocale: a volte è possibile registrare la voce, ma in altri contesti può risultare un buono strumento anche la sintesi vocale.
FromTextToSpeech permette di editare un testo e poi produrre una sintesi vocale da scaricare in mp3. Online si trovano anche altre risorse, ma questa produce una traccia abbastanza naturale. E' possibile selezionare più lingue e le voci disponibili sono sia maschili che femminili. Si può anche selezionare la velocità della parlata. Se si preferisce registrare direttamente la propria voce si ricordi di effettuare l'operazione in una stanza di piccole dimensioni o in un angolo, senza che vi siano altre attrezzature elettroniche in funzione (perchè potrebbero creare interferenze) e selezionare la funzione "Flight" sullo smartphone, sempre al fine di evitare interferenze.