PROGETTODI UN CENTRO STUDI PER IL NUOVO INGRESSO AL PARCO ARCHEOLOGICO DI VEIO
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo accesso al Parco dell'Antica Veio, concepito come un centro studi etrusco. L’edificio ospita una serie di ambienti funzionali, tra cui un’area espositiva, una biblioteca, laboratori di restauro, una sala conferenze, una biglietteria e una caffetteria.
L’idea progettuale si basa sulla volontà di modellare il terreno, integrando l'architettura con il paesaggio circostante. L’edificio stesso si configura come una curva di livello, fondendosi con la morfologia naturale del sito. L’accesso principale avviene attraverso una grande rampa che accompagna i visitatori verso una sequenza di spazi distribuiti su quote differenti, collegate tra loro da rampe interne che favoriscono un fluido movimento tra i vari ambienti.
All’interno, l’edificio si distingue per la presenza di “ali” organiche e materiche, che avvolgono e contrastano un nucleo centrale più rigido. Questo dialogo tra forme fluide e strutture più solide crea un ambiente dinamico e armonioso, in cui la matericità e l'integrazione con il paesaggio diventano elementi chiave del progetto.
* PROGETTO OGGETTO DI TESI: IN FASE DI MODIFICA