PROGETTO DI UNO SPAZIO POLIFUNZIONALE PER ARTISTI
Il progetto prevede la realizzazione di un'accademia per intellettuali e artisti nella suggestiva cornice della Playa de las Catedrales, sulla costa settentrionale della Galizia, in Spagna, luogo, celebre per le sue imponenti formazioni rocciose scolpite dall’azione incessante del mare e delle maree.
L’edificio si articola in diverse aree comuni situate al piano inferiore, spazi pensati per favorire la condivisione tra artisti e studiosi. Da qui si accede al piano superiore, dove si trovano le residenze private degli intellettuali. Ogni abitazione è progettata su più livelli e studiata per garantire una vista privilegiata sul mare in ogni momento della giornata: dal letto, dalla postazione di lavoro e persino dalla doccia, permettendo un’immersione totale nella bellezza del paesaggio circostante.
L’accesso all’edificio avviene tramite una rampa che collega il parcheggio direttamente alla spiaggia, trasformando l’accademia in una soglia simbolica verso la Playa de las Catedrales. L’edificio diventa così non solo un luogo di studio e riflessione, ma anche un attraversamento fisico e concettuale che connette la terraferma con il dinamismo del paesaggio costiero.
I vari blocchi architettonici che compongono l’accademia appaiono incastonati nel terreno, seguendo un andamento geometrico e rigoroso che si contrappone con eleganza alla morfologia irregolare e frastagliata della costa galiziana. Questo contrasto sottolinea il dialogo tra l’opera dell’uomo e la forza della natura, creando un equilibrio dinamico tra architettura e paesaggio.
* PROGETTO REALIZZATO PRESSO LA ETSA DI MADRID