PROGETTO DI UNA RESIDENZA TEMPORANEA
Il progetto prevede la realizzazione di una residenza temporanea per un intellettuale nella suggestiva cornice della Playa de las Catedrales, sulla costa settentrionale della Spagna. Questo luogo, noto per le sue spettacolari formazioni rocciose scolpite dal mare e dalle maree, ha ispirato un intervento che dialoga in modo rispettoso e discreto con l'ambiente naturale.
Per minimizzare l'impatto sul sito e garantire una costruzione rapida e reversibile, si è scelto di utilizzare una struttura leggera in ETFE (Etilene TetrafluoroEtilene), un materiale innovativo, trasparente e resistente agli agenti atmosferici. La residenza si configura come una capsula gonfiabile che si incastra delicatamente tra le rocce, sfruttando la pressione dell’aria per mantenersi sospesa e stabile, senza la necessità di fondazioni invasive.
Questa soluzione non solo garantisce un basso impatto ambientale, ma crea anche un dialogo visivo e materico tra la trasparenza della capsula e la solennità delle scogliere, offrendo all’ospite un’esperienza immersiva unica, a stretto contatto con la natura e il paesaggio circostante. La struttura è pensata per adattarsi alle variazioni climatiche e alle maree, offrendo un rifugio contemplativo che celebra la bellezza effimera del luogo.
Il progetto si integra al complesso Academia.
* PROGETTO REALIZZATO PRESSO LA ETSA DI MADRID