Vedi la diretta dal canale Facebook della lezione nel laboratorio di computer dalla Lezione "uso della tastiera" dal nostro canale YouTube.
Parti della tastiera:
Tasti alfanumerici (lettere, numeri, punteggiatura)
Tasti funzione (F1, F2, ecc.) e loro usi comuni
Tasti di controllo (Ctrl, Alt, Shift) e loro combinazioni
Tasti di movimento (frecce, Home, End, PgSu, PgGiù)
Tastiera numerica (per input numerici rapidi)
Layout della tastiera: QWERTY e altri layout, differenze e curiosità
La postura corretta: Come posizionare le mani e il corpo per evitare affaticamento
Tecnica di digitazione: Dita e tasti corrispondenti, esercizi per migliorare la velocità e la precisione
Simboli e caratteri speciali: Come trovarli e utilizzarli
Maiuscole e minuscole: Il tasto Shift e il blocco maiuscole
Accenti e caratteri speciali: Tasti specifici o combinazioni di tasti
Spostare il cursore: Utilizzo dei tasti freccia, Home, End, PgSu, PgGiù
Selezionare il testo: Mantenere premuto il tasto Shift e spostare il cursore
Cancellare il testo: Tasti Canc e Backspace
Copiare e incollare: Combinazioni di tasti Ctrl+C e Ctrl+V
Annullare un'azione: Ctrl+Z
Aprire, salvare e chiudere documenti: Combinazioni di tasti comuni
Scorciatoie per la formattazione del testo: Grassetto (Ctrl+B), corsivo (Ctrl+I), sottolineato (Ctrl+U)
Scorciatoie per la navigazione: Aprire una nuova scheda (Ctrl+N), passare da una scheda all'altra (Alt+Tab)
Scorciatoie per la ricerca: Cercare una parola o una frase all'interno di un documento (F3 o Ctrl+F)
Altre scorciatoie utili: A seconda del programma utilizzato
Risorse aggiuntive: Link a tutorial online dalla Lezione "uso della tastiera" nel canale YouTube.