Google Calendario si utilizza per pianificare appuntamenti o attività nel tempo.
Google Calendario può gestire più calendari contemporaneamente, quindi più appuntamenti (eventi) e se presente nel vostro smartphone potete seguire le notifiche, eventi, attività in mobilità e sempre sincronizzati.
Nel calendario si può cambiare la visualizzazione scegliendo tra:
Agenda o programma;
Giorno;
Tre giorni;
Settimana;
Mese.
Aggiunta del primo appuntamento o evento nell'agenda premendo sull'icona "+" visibile in alto a sinistra oppure cliccando sul giorno e fascia oraria libera sulla base della visualizzazione impostata in precedenza:
digitazione del titolo dell'appuntamento;
modificare giorno e orario di inizio e fine nel caso non sia corretto quello visibile;
aggiungere persone se debbono partecipare con te all'appuntamento o evento;
aggiungi una posizione digitando l'indirizzo, nome del locale o struttura dove recarti;
aggiungi una o più notifiche di quanti minuti, ore, giorni o settimane prima fatti ricordare dell'impegno (ne puoi inserire più di uno);
aggiungi una descrizione che spiega meglio in forma estesa il titolo dell'appuntamento;
se necessario aggiungi un allegato presente nel tuo computer o da Google Drive.