Il corrispondente nella gestione cartelle e file del computer nella nuvola di Google è "Drive" con lo spazio di archiviazione dati nel cloud con 15 GB disponibili con l'account gratuito registrato che dovrebbe corrispondere all'indirizzo email presente nel smartphone/tablet.
Con Google Drive l'accesso facile e sicuro ai tuoi contenuti, lavora in modo collaborativo su file e cartelle, archiviali e condividili dal tuo dispositivo mobile o computer.
Funzionalità di protezione integrate contro malware, spam e ransomware
Drive può fornire l'accesso criptato e sicuro ai tuoi file. I file condivisi con te possono essere analizzati e rimossi in modo proattivo quando vengono rilevati malware, spam, ransomware o phishing. Inoltre, Drive è cloud-native, il che elimina la necessità di file locali e può ridurre al minimo il rischio per i tuoi dispositivi.
Lo spazio di archiviazione su Google non è qualcosa che si "mangia". È una quantità di memoria digitale che Google ti fornisce per salvare i tuoi file (documenti, foto, email, ecc.) sul cloud.
I 15 GB inclusi in un account Google di base sono condivisi tra Gmail, Google Drive e Google Foto. Questo significa che se usi molto spazio in una di queste app, potresti non averne abbastanza per le altre.
Non c'è un "consumo" costante dello spazio di archiviazione nel tempo. Aumenta solo quando aggiungi nuovi file o quando i file esistenti diventano più grandi.
Acquistare più spazio: Google offre piani a pagamento con più spazio disponibile.
Liberare spazio: eliminare file inutilizzati, comprimere immagini o archiviare alcuni file su un dispositivo locale.
Lo spazio di archiviazione su Google è digitale, non fisico.
Non si "mangia" spazio, ma lo si occupa con i propri file.
15 GB sono condivisi tra Gmail, Drive e Foto.
Puoi acquistare più spazio o liberarne.
Google Drive è uno strumento potente per archiviare e organizzare i tuoi file online. Creare una struttura di cartelle ben definita è essenziale per ritrovare facilmente i tuoi documenti, foto e altri file.
Organizzazione: raggruppa i file per progetto, tipologia o qualsiasi altro criterio ti sia utile.
Ricerca facilitata: trova rapidamente ciò che cerchi grazie a una struttura chiara e intuitiva.
Condivisione mirata: condividi cartelle intere o singoli file con colleghi, familiari o amici.
Accedi a Google Drive: vai su drive.google.com e accedi con il tuo account Google.
Crea una nuova cartella:
Clicca sul pulsante "Nuova cartella" nella colonna di sinistra.
In alternativa, fai clic con il tasto destro del mouse in un punto vuoto e seleziona "Nuova cartella".
Dai un nome alla cartella: scegli un nome chiaro e descrittivo che rifletta il contenuto della cartella.
Seleziona il file: Clicca sul file che vuoi spostare o copiare.
Scegli l'azione:
Sposta: clicca con il tasto destro e seleziona "Sposta in".
Copia: tieni premuto il tasto Ctrl (o Cmd su Mac) e trascina il file nella nuova posizione.
Scegli la destinazione: seleziona la cartella di destinazione e conferma l'operazione.
Crea cartelle principali: definisci le categorie principali (es. Documenti di lavoro, Foto personali, Progetti).
Crea sottocartelle: all'interno delle cartelle principali, crea sottocartelle più specifiche (es. Documenti di lavoro/Progetto X, Foto personali/Vacanze 2024).
Utilizza una struttura logica: adotta una struttura che abbia senso per te e che ti permetta di ritrovare facilmente i tuoi file.
Usa le etichette: oltre alle cartelle, puoi utilizzare le etichette per aggiungere ulteriori informazioni ai tuoi file (es. "Importante", "Condiviso", "Da revisionare").
Cerca i tuoi file: utilizza la barra di ricerca in alto per trovare rapidamente file o cartelle. Puoi cercare per nome, tipo di file, data di modifica e altro ancora.
Condividi le cartelle: clicca con il tasto destro sulla cartella che vuoi condividere e seleziona "Condividi". Puoi concedere a altre persone la possibilità di visualizzare, commentare o modificare i file nella cartella.
Esempio di struttura di cartelle:
Documenti
Lavoro
Progetto A
Progetto B
Personali
Tasse
Ricette
Immagini
Vacanze
Eventi
Video
Organizzando i tuoi file in modo efficace, potrai lavorare in modo più produttivo e ritrovare facilmente tutto ciò di cui hai bisogno.