10 anelli ciclistici sul percorso principale

Altri dieci percorsi nel Tour dei Lose

Il percorso del Tour dei Lose si presta assai bene ad essere pedalato, oltre che per tutta la sua interezza, anche lungo una serie di percorsi intermedi ad anello, di lunghezza più breve che consentono, tramite l’utilizzo di percorsi di raccordo tra i vari punti principali del percorso, di attraversare il territorio brianzolo in direzione est-ovest (o ovviamente viceversa). Questa opportunità moltiplica le opportunità di percorrenza del territorio in bicicletta, e consente di mettere a disposizione del cicloamatore percorsi più fruibili anche ai meno avvezzi alle due ruote, concedendo sicuramente più tempo per osservare dal sellino le molteplici bellezze naturali, storiche e paesaggistiche della Brianza.

Di questi anelli ciclabili ne sono qui proposti dieci, il cui percorso lo si può osservare sulle mappe seguenti; ognuno di quei percorsi circolari è stato emblematicamente dedicato al personaggio storico più direttamente coinvolto in quell’area geografica.

1. Anello ciclistico "Teodolinda"
(Monza) - Lesmo - Agliate - Monticello (29 km)

2. Anello ciclistico "Manzoni"
Lesmo - Bevera di Barzago - Imbersago (51 km)

3. Anello ciclistico "Stendhal"
Agliate - Inverigo - Monticello (39 km)

4. Anello ciclistico "Leonardo"
Lesmo - Bevera di Barzago - Imbersago (51 km)

5. Anello ciclistico "Agostino"
Erba - Barzanò - Inverigo (45 km)

6. Anello ciclistico "Barbarossa"
Inverigo - Alzate Brianza - Erba (26 km)

7. Anello ciclistico "Cantù"
Bevera di Barzago - Oggiono - Imbersago (44 km)

8. Anello ciclistico "Parini"
Erba - Pusiano - Oggiono - Bevera di Barzago (42 km)

9. Anello ciclistico "Segantini"
Pusiano - Civate - Oggiono - Imbersago (26 km)

10. Anello ciclistico "Foscolo"
Erba - Asso - Canzo - Pusiano (35 km)