Foto di Pro Church Media su Unsplash
Foto di Pro Church Media su Unsplash
Come possiamo presentare i pro e i contro?
La comunità greca della Blockchain ha creato un video La comunità greca della Blockchain ha creato un video che spiega il funzionamento della Blockchain attraverso esempi tratti dalla natura, più familiari e meno complessi. La stessa metodologia, con esempi semplici tratti dalla natura o dalla società, può essere utilizzata per illustrare la complessità dei pro e dei contro della blockchain.
Inoltre, gli elementi visivi potrebbero facilitare la presentazione. Alcuni strumenti suggeriti che possono essere utilizzati per creare elementi visivi potrebbero essere Canva, Pictochart,Venngage,Vimeo.
Esempi: A simple explanation on how blockchai works (You Tube video), Blockchain: Massively Simplified (You Tube video)
L'educatore può preparare le schede di un caso studio e creare una discussione per confrontare come il problema può essere risolto con e senza blockchain. Gli studenti sono chiamati a discutere e scrivere in gruppo i pro e i contro della soluzione con e senza blockchain. Alla fine, l'educatore presenterà quelli che non sono stati menzionati dai gruppi.
Perché presentare i pro e i contro della Blockchain ai discenti adulti?
La tecnologia blockchain è un settore che si è sviluppato negli ultimi anni e che mostra un potenziale in molti campi, dalla finanza alla biologia. Esistono poche risorse educative che favoriscono una conoscenza di base della blockchain, eppure gli esperti utilizzano molti linguaggi di codifica ed ecosistemi blockchain in diverse aree di implementazione, rendendo le cose ancora più complicate e impegnative.
A causa della sua complessità, le persone che si avvicinano a questa tecnologia dovrebbero essere introdotte al mondo Blockchain e alle sue applicazioni attraverso una panoramica e una roadmap. Inoltre, dovrebbe essere presentata anche una tabella di marcia che illustri i pro e i contro della Blockchain.