Conclusion
Conclusion
Foto di Christophe Hautier su Unsplash
Il presente toolkit fornisce uno strumento di facile utilizzo per orientare le organizzazioni, i formatori o gli educatori che hanno bisogno di pianificare e implementare un corso di formazione di base sulla blockchain in Europa. In quanto tale, fornisce i materiali di supporto e gli strumenti necessari per implementare, sostenere, gestire e valutare una formazione efficace sulla blockchain per i discenti adulti. È stato progettato per gli educatori ed è stato creato sulla base del processo di ricerca e sviluppo realizzato dalla partnership B-Skills.
In quanto tecnologia, la blockchain è preziosa come strumento commerciale per le entità che effettuano transazioni tra loro. Infatti, in tutto il mondo, la tecnologia Blockchain sta aiutando a trasformare le attività commerciali in diversi settori, come la catena di approvvigionamento, la distribuzione alimentare, i servizi finanziari, la pubblica amministrazione, la vendita al dettaglio e molti altri. Con la tecnologia del libro mastro distribuito, i partecipanti autorizzati possono accedere alle stesse informazioni nello stesso momento per migliorare l'efficienza, creare fiducia ed eliminare gli ostacoli. La Blockchain consente inoltre di aumentare rapidamente la dimensione e la scala di una soluzione, e molte soluzioni possono essere adattate per svolgere più attività in diversi settori.
Nonostante la necessità di un'alfabetizzazione di base sulla Blockchain, non esistono o sono molto pochi i percorsi formativi rivolti agli studenti adulti. Fino a poco tempo fa, non esistevano corsi di formazione formale su questo argomento. La blockchain è un concetto complesso da comprendere, che richiede una conoscenza preliminare di aspetti quali la crittografia e i sistemi distribuiti. Soprattutto per questo motivo, la maggior parte dei corsi incentrati su questa tecnologia sono rivolti a specialisti IT e sviluppatori di software. Di conseguenza, c'è ancora un grande gap di risorse fruibili e facilmente accessibili per apprendere questa tecnologia dirompente. Inoltre, c'è anche una certa confusione e mancanza di chiarezza su come questa tecnologia possa essere vantaggiosa per il grande pubblico.
Nel frattempo, le aziende sono consapevoli delle opportunità che la tecnologia Blockchain può offrire. Tuttavia, una delle principali sfide associate alla Blockchain è la mancanza di consapevolezza della tecnologia, soprattutto in settori diversi da quello bancario, e la diffusa mancanza di comprensione del suo funzionamento, soprattutto tra il pubblico in generale. Ciò è aggravato dal fatto che molte delle informazioni disponibili al pubblico si concentrano principalmente sulle criptovalute.
Il progetto B-Skills vuole rispondere all'esigenza di fornire assistenza agli educatori e agli studenti adulti con materiali di formazione e supporto per il raggiungimento delle competenze digitali di base relative alla tecnologia Blockchain. Tali materiali tengono conto dei diversi livelli di conoscenza e competenze che gli studenti adulti possiedono, presentando i concetti alla base della tecnologia Blockchain a vari livelli di complessità e da varie prospettive.