Nel primo anno della scuola secondaria di I° grado si affrontano i seguenti argomenti: l'informatica di base, i materiali e le loro proprietà. Per quanto riguarda il disegno tecnico si inizia ad utilizzare correttamente la strumentazione e a disegnare le figure piane.
VIDEO - Riga e Squadra
TRACCIARE SEGMENTI - VIDEO TAV.1-1
INVILUPPI A SCELTA - VIDEO TAV.1-3
CIRCONFERENZE - VIDEO TAV.1-4
CIRCONFERENZE ED ARCHI - VIDEO TAV.1-5
La tastiera - Comandi
Word 1: Le basi - Video - Comandi - Esercitazione E.1.1
Word 2: Layout - Video - Comandi - Esercitazione E.1.2
Word 3: Inserimento Tabelle, immagini, etc. - Video - Comandi - Esercitazione E.1.3
Le proprietà dei materiali: proprietà fisico-chimiche, proprietà meccaniche, proprietà tecnologiche.
Le lavorazioni dei materiali: sottrazione, addizione e formatura - Gioco sulla tornitura
Esempio di lavorazioni di prodotti: sedia e banco
Simulazione - Verifica sui materiali
VIDEO - Riga e Squadra
SEGMENTI PARALLELI (uso combinato di riga e squadra) - VIDEO TAV.2-1
SEGMENTI PARALLELI INCROCIATI - VIDEO TAV.2-3
LETTERING COLORATO - VIDEO TAV.2-4
LETTERING CON CAMPITURA - VIDEO TAV.2-5
TRIANGOLI - TAV.3-2
POLIGONI REGOLARI DATO IL LATO - TAV.3-3
POLIGONI REGOLARI DATA LA CIRCONFERENZA - TAV.3-4
POLIGONI REGOLARI "METODO GENERALE" - TAV.3-5
POLIGONI REGOLARIIFICA - TAV.3-6
Tecniche di formatura per la ceramica video: tornitura, stampaggio, colatura e trafilatura
Tecniche di formatura per il vetro video: soffiatura artigianale, soffiatura meccanica, stampaggio e float glass
Simulazione - Verifica su ceramica e vetro
MOTIVI GEOMETRICI SUL CERCHIO - VIDEO TAV.4-5
Pattern - Motivi Egitto e Antica Roma TAV.5-1 (pag. 109 2 a scelta tra quelli presenti)
Pattern - Motivi arabi TAV.5-2 (pag. 110 2 a scelta tra quelli presenti)
SVOLGERE LE SEGUENTI 3 TAVOLE
PATTERN 3D - VIDEO TAV.V-2
CREARE UN FUMETTO ANIMATO
Utilizzare il proprio account SCRATCH per creare un fumetto animato su di un tema a piacere, una volta finito il lavoro nominarlo come "Compito vacanze e cliccare sul bottone in alto CONDIVIDI.
Per chi ha difficoltà può seguire il seguente videotutorial
Simulazione - Verifica sui rifiuti ed il riciclaggio