Il Coding consente di imparare le basi della programmazione, quella scienza che ci permette di comunicare con una macchina, un computer, un robot etc. Esistono diversi linguaggi di programmazione (un po' come esistono diverse lingue per comunicare con persone di differenti nazionalità) che possono eseguire operazioni semplici o complesse. Un esempio di linguaggio di programmazione grafico (che utilizza dei blocchi per impartire i comandi) molto intuitivo e sviluppato proprio per i ragazzi è SCRATCH. Sotto vi riporto alcuni tutorial per iscriversi alla piattaforma e programmare un semplice videogame mentre potrete trovare i lavori presentati dai ragazzi delle classi terze nelle seguenti gallerie:
- Galleria Scratch Prodotti Esame 2019-20
Tutorial # 0 - Nel tutorial introduttivo viene spiegato come registrarsi sulla piattaforma
Tutorial # 1 - Nel primo tutorial vengono introdotte le basi della programmazione a blocchi con SCRATCH
Tutorial # 2 - Nel secondo tutorial si mostra come inserire il punteggio all'interno del videogame
Tutorial # 3 - Nel terzo tutorial vediamo come inserire i suoni all'interno del videogame
Tutorial # 4 - Nel quarto tutorial vediamo come inserire il record all'interno del videogame
Tutorial # 5 - Nel quinto tutorial vediamo come inserire le vite all'interno del videogame
Tutorial # 5bis - In questo tutorial vediamo come inserire delle vite aggiutive nel videogame
Tutorial # 6 - Nel sesto tutorial vediamo come far variare la velocità durante il gioco
Tutorial # 7 - Nel settimo tutorial vediamo come creare movimenti più realistici per i nostri personaggi
Tutorial # 8 - Nell'ottavo tutorial vediamo come creare sprite (personaggi) personalizzati
Tutorial # 9 - Nel nono tutorial vediamo come creare uno sprite che salta
Tutorial # 10 - Nel decimo tutorial vediamo come creare dei movimenti touch (per smartphone, tablet e pc con schermi touch)
Tutorial # 11 - Nel'undicesimo tutorial vediamo come creare dei pulsanti touch per far muovere gli sprite