massaggio psicosomatico

Relax, piacere, benessere puro, ricerca dell’armonia e dell’equilibrio psico-fisico.


Nato in California intorno agli anni '70, il massaggio psicosomatico, anche noto come "californiano" mira al raggiungimento del benessere del corpo, ma anche e soprattutto al raggiungimento di un "riequilibrio" fra il piano fisico e quello spirituale.


La medicina psicosomatica ha ormai ampiamente accertato l'esistenza di una forte connessione tra i due piani (fisico ed emotivo) ed è noto come questi possano influenzarsi a vicenda: può succedere che una tensione mentale possa trasferirsi sul piano fisico o viceversa che problemi fisici cronici possano intaccare il benessere psicologico di una persona.


L'intento di questo massaggio è allora quello di permettere uno stato di armonia e contatto fra corpo e mente  in modo tale da ottenere il benessere dell'intero organismo, quindi dell'individuo inteso come un tutt'uno.

Esercitando una complessiva azione rilassante e benefica sia da un punto di vista prettamente fisico che da un punto di vista psicologico, libera corpo ed emozioni, generando un rilassamento completo e un abbandono all’armonia e ai sensi.

Per questo, è consigliato nei casi in cui siano presenti difficoltà di relazioni e di accettazione del proprio corpo e stati di tensione psico-fisica.


Questo massaggio nasce in California negli anni ’70 durante la guerra del Vietnam.


In quel periodo nei centri psicoterapeutici californiani arrivavano migliaia di reduci che  manifestavano bisogno di ricevere protezione e consolazione a causa di tutte le situazioni di orrore, rabbia, terrore, ansia tipiche del campo di battaglia. 

All’Istituto Esalen di Big Sur - seguendo i dettami della medicina psicosomatica, secondo cui il corpo è indissolubilmente legato alla sfera emotiva e psichica -venne messa a punto una tecnica innovativa tramite un massaggio dolce e distensivo con il preciso intento di risvegliare nel ricevente sensazioni e sensibilità oppresse e permettere il raggiungimento di uno stato di armonia fra corpo e mente.

BENEFICI

Come detto il massaggio psicosomatico agisce sul corpo per calmare la mente, riequilibrando il sistema nervoso e ristabilendo un contatto reale e armonico con il proprio corpo.


Benefici Fisici:


Benefici Psichici:

IL MASSAGGIO


Si tratta quasi di un vero e proprio rituale votato ad una forte ricerca del contatto col proprio corpo, serenità e liberazione dai tabù.


I gesti sono scorrevoli, le manualità lunghe e avvolgenti. Con movimenti leggeri, lenti e fluidi, il massaggiatore disegna sulla pelle una lunga carezza, seguendo le linee che intersecano i punti di energia e di riflessologia, così come il tracciato dei muscoli.

Tutto avviene in completo silenzio e concentrazione. Il contatto è intenso. Vengono sfiorate emozioni, desideri e ricordi lontani.

Si ricrea così un rapporto di “fiducia” con il proprio corpo e i propri sensi.


Occorre prepararsi mentalmente e fisicamente al massaggio: ad esempio con un bagno o una doccia caldi. L’acqua calda infatti rilassa la muscolatura, apre i pori della pelle e prepara al rilassamento anche la mente. Alcuni esercizi di respirazione e un momento di meditazione sono altrettanto indicati.

Il massaggio deve essere eseguito in un ambiente adatto: confortevole, accogliente, silenzioso, caldo.

È bene ricevere il massaggio completamente nude, per poter agire in modo integrale sul corpo, coprendo eventualmente con un asciugamano solo le zone su cui non si applica il massaggio.