Non devi fare tutto da solo: esistono risorse già pensate per te, create da esperti del settore.
Libri ad alta leggibilità (Biancoenero, Erickson)
Schede facilitate: con immagini, font chiari, layout puliti
SuperMappe, LeggiXme, AudioLibri
Podcast didattici (Matematica per tutti, Podcast Italiano)
Verifiche semplificate disponibili su portali scolastici
Chiedi agli insegnanti se possono fornirti materiali già adattati
Esplora piattaforme online (Erickson, Giunti, Zanichelli BES)
Consulta le risorse gratuite di StudioAlba
Non sottovalutare il potere dell’audio: ascoltare è studiare