Lezioni

aa2022-2023 Fisica Generale 2, CdL Ingegneria biomedica

Link utili

Orario sul sito di Unisalento (tutte le lezioni del secondo anno CdL Fisica) link

In generale:

  1. Lunedi 11:30 - 13:30 aula Y2 (Corpo Y )

  2. Mercoledì 15:00 - 18:00 aula Y4-5 (Corpo Y )

  3. Giovedì 8:30 - 10:30 aula M3 (La Stecca)

Inizio lezioni Giovedì 22 Settembre


Comunicazioni qui

Scheda insegnamento (con testi suggeriti)

Lezioni di elettromagnetismo al MIT (2007)

Prove d'esame del passato con soluzioni

Lezione 1, giovedì 22 Set 2022

Introduzione, Carica elettrica, Legge di Coulomb

Prime evidenze di fenomeni elettrici. Proprieta' della carica elettrica. Le cariche elementari nella struttura della materia. Legge di Coulomb.

Appunti: Lezione 1 qui

Lezione 2, mercoledì 28 Set 2022 (3h)

Principio di sovrapposizione. Campo vs azione a distanza. Sistemi di coordinate sferiche e cilindriche. Esempi di sistemi fisici a simmetria sferica e a simmetria cilindrica

Legge di Coulomb e principio di sovrapposizione. Definizione di densita' volumetrica di carica per la descrizione di distribuzioni continue di carica. Espressione generale della forza che agisce su una carica puntiforme per effetto di una generica distribuzione di carica descritta da una funzione di densita' volumetrica funzione del punto.

Definizione di campo elettrico. Il campo elettrico Coulombiano (campo elettrico prodotto da una carica puntiforme).

Introduzione: gli elementi che entrano in gioco nelle equazioni di Maxwell (campi e sorgenti) e forza elettromagnetiche su una carica puntiforme.

Il concetto di campo in confronto al concetto di azione a distanza e la velocita' della luce.

Campi scalari e campi vettoriali.

Sistemi di coordinate cartesiane, cilindriche, sferiche.

Esempi di sistemi fisici a simmetria sferica e a simmetria cilindrica.

Appunti: Appunti: Lezione 2,3 qui

Per la rappresentazione di campi scalari e vettoriali, vedere dispense del corso di Elettromagnetismo al MIT

Lezione 3, giovedì 29 Set 2022

Rappresentazione di campi scalari funzione del punto nello spazio. L'operatore Nabla, il gradiente di un campo scalare

Elementi di linea, superficie e volume, in coordinate cartesiane, sferiche e cilindriche.

Campi scalari, rappresentazione di campi dipendenti dal punto nello spazio tridimensionale, superfici di livello. L'esempio guida del campo f(x,y,z) = A / (x^2+y^2+z^2).

L'operatore Nabla applicato a un campo scalare. Il gradiente di un campo scalare e la sua interpretazione geometrica (cenni a derivate parziali, differenziale totale di una funzione di piu' variabili come estensione del differenziale di una funzione di una variabile).

Appunti: Lezione 2,3 qui

Per la rappresentazione di campi scalari e vettoriali, vedere dispense del corso di Elettromagnetismo al MIT

Lezione 4, lunedì 3 Ott 2022

Teorema del gradiente. Potenziale elettrostatico, energia potenziale elettrostatica di una carica puntiforme in campo elettrico.

Teorema del gradiente. Il campo elettrico coulombiano e' conservativo, dimostrazione. Derivazione del potenziale elettrostatico Coulombiano, estensione al caso generale (sistema di sorgenti generico) con il principio di sovrapposizione. L'arbitrarieta', per una costante additiva, del potenziale. Significato fisico del valore del potenziale elettrostatico in un punto dello spazio. Energia potenziale elettrostatica di una carica puntiforme in campo elettrico.

Appunti: Lezione 4-5 qui

Dispense del corso al MIT su tutti gli argomenti di questa lezione + gradiente di un campo scalare e sua interpretazione geometrica; esempi di calcolo del potenziale elettrostatico prodotto da barretta, anello e disco uniformemente carichi. Si veda anche la sezione 3.7 Problem-Solving Strategy: Calculating Electric Potential

Lezione 5, mercoledì 5 Ott 2022 (3h)

Energia elettrostatica di un sistema di cariche (discreto e continuo). Esempi di calcolo di campo elettrico e potenziale.

Campi vettoriali e loro rappresentazioni. Divergenza e rotore in coordinate cartesiane.

Energia elettrostatica di un sistema di cariche (discreto e continuo).

Calcolo (con le espressioni esplicite di integrale di contributi Coulombiani infinitesimi) del campo elettrico e del potenziale elettrostatico prodotto da distribuzioni continue di carica: barretta di lunghezza 2L uniformemente carica, campo e potenziale sul piano mediano.

Campi vettoriali e loro rappresentazioni: linee di campo, buche, sorgenti e rotazioni. Campi solenoidali e campi irrotazionali.

Operatori divergenza e rotore; interpretazione geometrica e espressione in coordinate cartesiane.

Appunti: Lezione 4-5 qui

Per il calcolo del campo elettrico sui punti del piano mediano di una barretta uniformemente carica, sull'asse di un anello e sull'asse di un disco vedere dispense del MIT corso del 2007 esempi 2.3, 2.4, 2.5. Inoltre UTILISSIMO e' il paragrafo 2.12 Problem-Solving Strategies .

Per l'energia elettrostatica di un sistema di cariche, al MIT Sezione 3.3.1

Lezione 6, giovedì 6 Ott 2022

Teorema della divergenza e teorema del rotore. Il campo elettrostatico e' irrotazionale. Definizione di angolo solido

Teorema di Stokes e teorema della divergenza.

Operatore Laplaciano.

Relazione tra i vari operatori.

Campi conservativi e irrotazionali. Il campo elettrostatico e' irrotazionale (II eq. di Maxwell in elettrostatica).

Campi solenoidali, flusso nullo attraverso una superficie chiusa e flusso indipendente dalla superficie aperta con bordo fissato.

Definizione di angolo solido.

Appunti: Lezione 4-5 qui

Una introduzione al calcolo vettoriale (a tutti gli operatori, le interpretazioni geometriche e i teoremi) si trove nel capitolo 2 (in una edizione di molti anni fa che e' certamente reperibile nelle biblioteche) di Amaldi, Bizzarri, Pizzella, "Fisica Generale, elettromagnetismo e relativita' ristretta", Ed. Zanichelli.

Gli stessi concetti si trovano, ovviamente, in ogni testo di Fisica Generale 2, ad esempio Mazzoldi, Nigro, Voci, tipicamente non concentrati in un unico capitolo.

Lezione 7, lunedì 10 Ott 2022

Esempi di calcolo di campo elettrico e potenziale elettrostatico

Calcolo (con le espressioni esplicite di integrale di contributi Coulombiani infinitesimi) del campo elettrico e del potenziale elettrostatico prodotto da distribuzioni continue di carica: anello e disco (e piano infinito) uniformemente carico con densita' lineare / superficiale di carica uniforme.

Lezione 8, mercoledì 12 Ott 2022 (3h)

Il dipolo elettrico

Potenziale elettrostatico di dipolo, campo elettrico di dipolo. Forza su un dipolo immerso in campo elettrico, energia potenziale di un dipolo in campo elettrico, interazioni tra due dipoli paralleli o antiparalleli collocati sullo stesso asse parallelo ai dipoli, o sullo stesso piano perpendicolare ai dipoli.

Appunti: lezione 7-8 qui

Dispense al MIT sezione 2.7, 2.8

Lezione 9, giovedì 13 Ott 2022

Esperimento di Millikan ed esperimento di Rutherford

Esperimento di Millikan per la misura della carica elettrica fondamentale. Esperimento di Rutherford, calcolo dell'angolo di deflessione in funzione del parametro d'impatto.

Appunti: lezione 9 qui

I due esperimenti sono descritti come esempi su Mazzoldi, Nigro, Voci, Elettricita' e Magnetismo

Lezione 10, lunedì 17 Ott 2022

Legge di Gauss in forma integrale e differenziale. Uso per il calcolo del campo elettrico prodotto da distribuzioni di carica simmetriche

Enunciato e dimostrazione. Forma differenziale.

L'utilizzo della legge di Gauss per derivare l'espressione del campo elettrico prodotto da una distribuzione di carica che rispetti qualche simmetria (sferica [per rotazione attorno a un punto], cilindrica [per rotazione attorno ad un asse], planare [per traslazione du un piano]).

Esempi.

Appunti sulla lezione nel file Lezione-8-9 qui

Dispense al MIT, Sezione 4.1 e 4.2. Sommario e guida alla risoluzione di esercizi da MIT.

Lezione 11, mercoledì 19 Ott 2022 (3h)

Sviluppo in serie di multipoli del potenziale elettrostatico. Discontinuita' del campo elettrico nell'attraversamento di uno strato superficiale di carica. Densita' volumetrica di energia elettrostatica. Applicazioni della legge di Gauss.

Sviluppo in serie di multipoli del potenziale elettrostatico. Discontinuita' del campo elettrico nell'attraversamento di uno strato superficiale di carica. Densita' volumetrica di energia elettrostatica.

Applicazioni ed esercizi sulla legge di Gauss.

Appunti: lezione 11 qui

Lezione 12, giovedì 20 Ott 2022

Equazioni di Poisson e Laplace. Esercizi

Equazioni di Poisson e Laplace. Proprieta' delle soluzioni delle funzioni armoniche; dimostrazione dell'impossibilita' di avere punti di equilibrio stabile in elettrostatica dove la densita; di carica e' nulla. Dimostrazione della proprieta' delle funzioni armoniche (media sulla sfera uguale al valore al centro) per il potenziale coulombiano.

Esercizi di applicazione della legge di Gauss per il calcolo del campo elettrico e del potenziale, dipoli, ecc.

Appunti: lezione 12 qui

Lezione 13, mercoledì 26 Ott 2022 (3h)

Conduttori all'equilibrio elettrostatico

Definizioni, fenomenologia dei conduttori vs isolanti. Campo elettrico, potenziale e densita' volumetrica di carica in un conduttore all'equilibrio elettrostatico. Relazione tra densita' superficiale di carica e campo elettrico all'esterno del conduttore. Problema generale dell'elettrostatica (con condizioni al contorno di Dirichlet, Neumann o miste). Schermo elettrostatico. Metodo delle cariche immagine per la risoluzione del problema generale dell'elettrostatica.

Appunti: lezione 13-14-15 qui

Lezione 14, giovedì 27 Ott 2022

Metodo delle cariche immagine, coefficienti di potenziale e capacita' di due conduttori

Metodo delle cariche immagine: caso di carica puntiforme in presenza di piano conduttore infinito e sfera conduttrice. Coefficienti di potenziale e di capacita',

Capacita' di un sistema di due conduttori

Appunti: lezione 13-14-15 qui

Il metodo delle cariche immagine e gli esempi discussi sono trattati su Mazzoldim Nigro, Voci

Lezione 15, lunedì 31 Ott 2022

Esercizi

Legge di Gauss per il calcolo di campo elettrico e potenziale da distribuzioni di carica planari; Legge di Gauss e principio di sovrapposizione per il calcolo di campo elettrico in presenza di sorgenti o combinazioni di sorgenti simmetriche, conduttori e distribuzioni di carica.

Lezione 16, mercoledì 2 Nov 2022 (3h)

Energia elettrostatica di un sistema di conduttori. Condensatori in serie e in parallelo. Calcoloo della capacita' di condensatori a piatti piani e paralleli, cilindrici e spefici.

Energia elettrostatica di un sistema di conduttori. Condensatori in serie e in parallelo. Calcoloo della capacita' di condensatori a piatti piani e paralleli, cilindrici e spefici.

Appunti: lezione 13-14-15 qui

Lezione 17, giovedì 3 Nov 2022

Corrente elettrica e densita' di corrente. Legge di Ohm

Corrente elettrica e densita' di corrente, Modello di conduzione di Drude, Legge di Ohm. Potenza per unita' di volume spesa dai portatori di carica. Potenza erogata da un generatre di f.e.m.

Appunti: lezione 13-14-15 qui

Lezione 18, lunedì 7 Nov 2022

Circuiti elettrici con resistori, generatori di tensione continua. Circuito di carica di un condensatore.

Forza elettromotrice, definizione operativa. Circuiti elettrici con resistori e generatori di tensione continua. Circuito di carica di un condensatore. Serie e parallelo di resistori. Lecce di Ohm e conservazione della carica elettrica applicati alla risoluzione dei circuiti: Legge alle maglie e ai nodi di Kirckoff. Circuito di carica di un condensatore.

Appunti: lezione 16-17-18 qui

Lezione 19, mercoledì 2 Nov 2022 (3h)

Esercizi su circuiti, bilanci energetici nei circuiti, circuito con condensatori a regime;

Appunti: lezione 16-17-18-19 qui

Lezione 20, giovedì 10 Nov 2022

Campo elettrico e potenziale in presenza di dielettrici

Dielettrici, costante dielettrica dei dielettrici lineari, densita' superficiali e volumetriche di carica di polarizzazione. Legge di Gauss, eq. di Poisson

Appunti: lezione 19 qui

Lezione 21, lunedì 14 Nov 2022

Esercizi su dielettrici. Campo magnetico, evidenze, definizione attraverso la forza di Lorentz e proprieta' fondamentali: B solenoidale.

Esercizi su dielettrici: condensatori con dielettrico, o strato di dielettrico in condensatori, energia elettrostatica, determinazione delle distribuzioni di carica di polarizzazione. Campo magnetico, evidenze, definizione attraverso la forza di Lorentz e proprieta' fondamentali: B solenoidale, linee di campo, flusso concatenato con un circuito chiuso.

Appunti: lezione 19-20 qui

Lezione 22, mercoledì 16 Nov 2022 (3h)

Formule di Laplace; Legge di Biot Savard; campo magneticoisull'asse di una spira circolare percorsa da corrente; momento di dipolo magnetico di una spira percrsa da corrente

Formule di Laplace; Legge di Biot Savard; campo magneticoisull'asse di una spira circolare percorsa da corrente; momento di dipolo magnetico di una spira percrsa da corrente

Lezione 23, giovedì 17 Nov 2022

Forze e momenti su una spira percorsa da corrente in campo magnetico; equivalenza spira percorsa da corrente - momento di dipolo magnetico; solenoide finito: campo sull'asse.

Forze e momenti su una spira percorsa da corrente in campo magnetico; equivalenza spira percorsa da corrente - momento di dipolo magnetico; solenoide finito: campo sull'asse.

Lezione 24, lunedì 21 Nov 2022

Legge di Ampere

Legge di Ampere un forma differenziale, peer correnti stazionarie. Elementi fondamentali della dimostrazione. Potenziale vettore e sua invarianza per somma del gradiente di una funzione scalare. Analogo dell'eq. di Poisson per le componenti del potenziale vettore, nella gauge di Coulomb (ossia quando divergenza di A e' nulla). Applicazione e verifica per il campo magnetico prodotto da un filo rettilineo infinito percorso da corrente

Appunti: lezione 23-24 qui

Lezione 25, marte22 Nov 2022 (3h)

Applicazione della legge di Ampere per il calcolo del campo magnetico prodotto da distribuzioni simmetriche di correnti; esercizi

Applicazione della legge di Ampere per il calcolo del campo magnetico prodotto da distribuzioni simmetriche di correnti; esercizi

Lezione 26, giovedì 24 Nov 2022

esercitazioni

esercitazioni

Lezione 27, lunedì 28 Nov 2022

Coefficienti di mutua e auto induzione; Legge di Faraday Neumann e Legge di Lentz

Coefficienti di mutua e auto induzione; Legge di Faraday Neumann evidenze e discussione della Legge di Lentz

Lezione 28, mercoledì 30 Nov 2022 (3h)

Legge di Faraday Neunmann

Dimostrazione nel caso di flusso tagliato, forma differenziale; circuiti RL

Lezione 29, lunedì 5 Dic 2022

Energia associata a un circuito e densita' volumetrica di energia associata al campo B; esercizi

Energia associata a un circuito e densita' volumetrica di energia associata al campo B; esercizi sulla legge di induzione di Faraday Neumann: induzione tra semplici circuiti (spira e filo), spira che entra in una regione di B costante, bacchetta conduttrice in scivolamento lungo guide verticali conduttrici in campo magnetico.

Lezione 30, mercoledì 7 Dic 2022 (3h)

Esercitazioni

Esercizi

Lezione 31, lunedì 12 Dic 2022

Eq. di Ampere-Maxwell

Eq. di Ampere-Maxwell. Esempio del circuito in fase di carica. Corrente di Spostamento come sorgente di campo magnetico, calcolo del campo magnetico all'interno del condensatore in fase di carica. Esercizi

Lezione 32, martedì 13 Dic 2022

Esercitazioni

Esercizi

Lezione 33, mercoledì 14 Dic 2022 (3h)

Soluzione di onda piana delle equazioni di Maxwell; esercitazioni

Soluzione di onda piana delle equazioni di Maxwell; Esercizi

Lezione 34, giovedì 15 Dic 2022

Esercitazioni

Esercizi