Classe seconda

ANNO SCOLASTICO 2019 / 2020

Accoglienza classe prima

La classe seconda ha organizzato una staffetta sulla corretta classificazione dei rifiuti: i bambini di prima, suddivisi in due squadre, avevano il compito di raccogliere un rifiuto e riporlo nel giusto contenitore.

Mosaico

Ogni bambino, tesserina dopo tesserina, ha realizzato un colorato pesce a mosaico.

Vinificazione

Con un'esperienza divertente e interessante i bambini di cl. 2^ scoprono le varie fasi della vinificazione: sgranatura, pigiatura, filtrazione del mosto e imbottigliamento.

ANNO SCOLASTICO 2018 / 2019

PERCORSO CLASSI SECONDE PRIMARIA GEMONIO.pdf

Biblioteca comunale

Per avvicinare i bambini al piacere della lettura, le classi seconde si sono recate ogni mercoledì presso la biblioteca comunale di Gemonio con letture animate e scelta di libri.

Emozioni e sensazioni ... a colori

Sono state proiettate alla LIM quattro opere dell’artista Vincent Van Gogh:” I girasoli”, “Il mietitore”, “Iris” e “Oliveto con nuvola bianca”. Gli alunni sono stati invitati ad individuare somiglianze e differenze tramite domande guida, focalizzando l’attenzione sui colori predominanti utilizzati per esprimere le sensazioni/emozioni.

E' seguita una discriminazione sul cerchio cromatico dei colori in caldi e freddi attraverso:

1) la visione approfondita dell’opera” I girasoli” per far notare l’effetto avvolgente e luminoso determinato dall’utilizzo dei colori caldi.

2) la visione approfondita dell'opera “Iris” per far risaltare l’effetto di quiete, freddezza e leggero distacco generato dai colori freddi.

Un gioco-quiz alla LIM con il supporto di immagini ha concluso questa prima fase di osservazione.

L'esperienza si è, infine, conclusa con la coloritura del sale con i pennarelli e il travaso in una ciotola trasparente per rinforzare la comprensione del concetto di contrasto cromatico determinato dai loro accostamenti.

Esplorare l'euro: tra gioco e realtà

Gli alunni si sono cimentati in esercizi di manipolazione e familiarizzazione dell'euro (banconote e monete) per poi riflettere sul valore del denaro.

In un secondo momento, hanno preso visione dei prodotti alimentari giocattolo e hanno steso dei listini prezzo, organizzando un vero e proprio mercatino e simulando l'acquisto dei prodotti data una somma di denaro a disposizione.

Infine, sono stati portati presso il negozio “Dolci Sapori” di Gemonio, dove ogni bambino ha fatto il proprio acquisto utilizzando una piccola somma di denaro.