Per la costruzione dei robot utilizziamo prevalentemente i Set di base LEGO MINDSTORM Education EV3 e NXT, con relativi Set di espansione che contengono centinaia di piccoli pezzi, utili per dare sfogo alla libera creatività dei ragazzi. La versione EV3 è la più moderna e prestante evoluzione della precedente NXT. Il RoBoTiCo FabLab è dotato di numerosi kit di entrambe le versioni che consentono di costruire piccoli robot programmabili, dalle molteplici forme e funzioni, per scopi educativi e ludici (gare e competizioni robotiche).
Il punto di forza di entrambi i kit è il "brick" , anche detto "mattoncino intelligente". Si tratta di un vero e proprio piccolo computer che, come il nostro cervello, invia comandi a motori e sensori, collegati alle specifiche porte, e ne controlla l'esecuzione. Il brick è alimentato da una batteria ricaricabile da 9 volt e può essere programmato mediante il software dedicato LEGO NXT o EV3 Programming, a seconda della versione. Connettendo, mediante lo specifico cavo USB, il brick del robot al PC, i programmi editati al PC si possono caricare nella memoria del brick e darne immediata esecuzione. In tal modo è possibile testare la correttezza del codice scritto, apportare rapide correzioni e analizzare efficaci implementazioni.
L'aspetto ludico dei robot LEGO MINDSTORM Education, costruiti con i tipici incastri a cubetti, potrebbe indurre in errore. I kit, pensati per la fascia d'età della Scuola Secondaria, sono orientati allo sviluppo delle competenze STEAM (Science, Thecnology, Engineering, Art, Mathematics) attraverso la metodologia dell'apprendimento costruttivo "Imparo Facendo". I kit si prestano allo sviluppo di progetti di livello facile, medio e avanzato, sono resistenti emanipolabili in condizioni di massima sicurezza anche da ragazzi delle scuole medie. Le piattaforme online, mirate al filo diretto con gli utenti, e la costante evoluzione della componentistica e del software, denotano la volontà di migliorare questi kit educativi per stimolare la creatività e lo sviluppo delle capacità logiche dei giovani.
La principale differenza tra il sistema NXT (mattoncino programmabile, motori e sensori) e il sistema EV3 è il mattoncino stesso. Il mattoncino EV3 è dotato di un processore più potente, 4 porte motore (invece di 3), uno slot per schede micro SD, una porta host USB e un sistema operativo Linux. Inoltre, ha uno schermo leggermente più grande, più pulsanti ed è possibile controllare il mattoncino EV3 utilizzando sia dispositivi iOS che Android I. I motori,i sensori e i rispettivi cavi di collegamento NXT sono supportati dalla versione EV3.
Per ulteriori informazioni di compatibilità vai al link
Le seguenti immagini illustrano i principali componenti dei due kit di base . Sensori e motori sono collegati alle rispettive mediante i cavi sdi connessione. l'alimentazione e le istruzioni di funzionamento sono fornite direttamente dal bricK, dotato di microchip e di una batteria ricaricabile da 10 volt