Sidri
Cyder Punk
Crocizia
27.00€
(Emilia Romagna) °3
Ottenuto da 20 tipologie diverse di mele. Vinificato e affinato in damigiane di vetro e rifermentato spontaneamente in bottiglia, svela un profilo fresco ed elettrizzante, con un corpo succoso, snello e tonificante, di piacevole effervescenza, avvolto da fragranti aromi di mela e frutta fresca
______________________________________
Overdevret
Decideret
45.00€
(Danimarca) °1
Rifermentati e ancestrali Campania
Sfumante 2017
Contea di Sylvamala
30.00€
______________________
Spumante fiano Dryass
Brut
30.00€
(°3)
_________________________
Bullican CanLibero
25.00€ (°4)
Rifermentato Rosso a base di aglianico 100%. Vinificazione in acciaio con macerazione breve di 2 giorni
_______________________________
GranMa rosato Turbolento Casa Brecceto
25.00€ (non disponibile)
Le uve, raccolte al momento della loro completa maturazione, vengono pressate e il mosto fermentato spontaneamente all'aperto. Si utilizzano minime quantità di solfiti, solo all'imbottigliamento. Il lavoro è principalmente manuale, senza alcuna tecnologia particolare in cantina: fermentazione iniziale in acciaio inox, rifermentazione in bottiglia con mosto di Piedirosso, nessun controllo della temperatura, nessun filtraggio o affinamento
________________________________________________________________
Almanacco Metodo Annuale Casa Brecceto
37.00€ (*2)
Spumante metodo annuale non sboccato con uve fiano 100%. Per la presa di spuma una piccola parte di mosto dell'ultima annata viene aggiunta al vino base dell'anno precedente elevato per 14 mesi in anfora e legno esausto
____________________
Lo Sfumante
Conte di Silvamala
30.00€ (°1)
______________________
Pupo Punk 2021 Tenuta Vincenzo Nardone
25.00€ (°1 *?
Rifermentato di greco di tufo con 2 giorni di macerazione. Senza Solforosa
____________________________________________________
Pupo Punk 2021 rosato Tenuta Vincenzo Nardone
25.00€ (°1 *?
Rifermentato rosato di aglianico 3 gg di macerazione. Senza solforosa.
_____________________________________________
D'Altronde 2022
Bianco Frizzante
Giovanni Iannucci
30.00€ (°4)
_______________________
L'Intruso Brillo col Naso all'Insù 2022
Aia delle Monache
30.00 € (°5)
Asprinio 100%. Maturazione del vino in serbatoio d’acciaio a contatto con le fecce fini per circa 8 mesi. Per la rifermentazione in bottiglia viene utilizzato lo stesso mosto fresco conservato ghiacciato, previa acclimatazione e partenza spontanea del pied de cuve. Imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia di 1 mese
___________________________________________________
7 filari 2021 spumante Angelo Silano
30.00€ (non disponibile)
Fiano spumante metodo charmant
________________________________
Il fric rosato 2021 CaseBianche
32.00€ (*6)
Aglianico 100%. Fermentazione delle uve con lieviti indigeni in vasche d'acciaio con breve contatto con le bucce, rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale con aggiunta di mosto ottenuto dalla prima vinificazione
---------------------------------------------------------
La Matta 2021 Fiano CaseBianche
33.00€ (°1*6)
Fiano 100%. Fermentazione delle uve con lieviti indigeni in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale con aggiunta di mosto ottenuto dalla prima vinificazione
______________________________________________________
Paska 2021 Rosso CaseBianche
33.00€ (*6)
Il metodo è lo stesso della Matta e del Fric. Rifermentazione in bottiglia con proprio mosto e senza sboccatura. Questa volta però le uve sono barbera e aglianico, in proporzione 50 e 50.
_________________________________________________
Vient'e Terra rosato I Cacciagalli
32.00€ (non disponibile)
Prodotto con uve di Piedirosso che provengono da vigne situate su vulcanico. Pressatura diretta, fermentazione spontanea in anfora e affinamento negli stessi contenitori. Rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto congelato della stessa vendemmia. Non sboccato.
__________________________________________________
Panko Pink rosato Emanuele Pizzillo
25.00€ (°1)
Rifermentato Rosato a base di aglianico 100%. Vinificazione in acciaio con macerazione breve
_____________________________________________________________
Altadonna
Una bevanda che prende forma dagli “scarti produttivi” del vino, lasciata fermentare naturalmente nella bottiglia e lasciata a contatto con i lieviti. Allo stesso tempo però Aqvarello si rivela un prodotto di grande attualità che unisce alla facilità di beva, genuinità e basso grado alcolico
_____________________________
33,00€
(Emilia Romagna) 2
Trebbiano di Spagna, Trebbiano modenese, Trebbiano romagnolo Pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per quasi 3 giorni in contenitori di vetroresina. Affinamento negli stessi contenitori per 5 mesi, aggiunta di mosto congelato e rifermentazione in bottiglia.
_______________________________
Voria rosato
Rosato Terre siciliane
Porta del vento
30.00€ (°1)
_______________________________
Voria Bianco
Bianco Terre siciliane
Porta del vento
30.00€ (°1)
_______________________________
Tinto di Rosso Rosato
Fraimonti
(Lazio) (°1)
30.00€
100% Merlo. il vino base è ottenuto da uve Merlot raccolte insieme, diraspate e fermentate con le bucce per quattro giorni. Per la rifermentazione in bottiglia viene utilizzato lo stesso mosto conservato in freezer fino alla primavera successiva, periodo in cui avviene la presa di spuma. Si tratta di un vino frizzante integrale rifermentato in bottiglia, senza aggiunta di lieviti, solfiti e zuccheri, non filtrato e non sboccato,
________________________
Bolla Maranella 2022
Tenuta L'Armonia
(Veneto) (°1)
24.00€
Rosato Rifermentato di Pinot Noir, Durella e Cabernet Franc
______________________________
Sol e Steli 2022
Crocizia
30.00€
(Emilia Romagna) (°1)
Sauvignon blanc 100%. Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia . Senza filtrazioni
_____________________________
Rosso Frizzante
Crocizia
25.00€ (°3*?
__________________________________________
Rosafante rosato Sete
34.00€
(Lazio) 1 *
Uvaggio: 80% Sangiovese, 20% Cesanese da vigne di 40 anni.
Vinificazione: 24 ore di macerazione sulle bucce, pressatura con torchio idraulico. La rifermentazione avviene con l'aggiunta di mosto derivante da uve raccolte durante una vendemmia tardiva, a ottobre. Sboccatura a mano
____________________________________________
Bomba Sete
35.00€
(Lazio) ?
100% ottonese. Le uve della base spumante sono state raccolte all’inizio del mese di settembre, hanno macerato per due giorni sulle bucce. Il vino base è stato spumantizzato con l’aggiunta di mosto ottenuto da una raccolta tardiva avvenuta nel mese di ottobre. Sboccatura a mano.
______________________________________
Naturalmente Frizzante Rosso Casa Belfi
28.00€
(Veneto)°0*6
Macerazione carbonica per circa un mese a grappolo integro, cui segue diraspatura e successiva macerazione sulle bucce con lieviti indigeni. Svinatura e affinamento in acciaio dove il vino viene agitato ad intervalli regolari per mantenere i lieviti in sospensione (battonage). Con l’avvento della primavera, come da lunga tradizione, completa in bottiglia la fermentazione alcolica trasformando gli zuccheri residui in alcol e anidride carbonica ottenendo la naturale frizzantezza.
_________________________________________
Mai sentito?
La Staffa
26.00 (*6)
_________________________
Festajole 2021Tenuta Fornace
30.00€
____________________
Moz Frizzante orange 2022
Costadilà
35.00€
____________________
Bianco veneto 2021 280 slm
Costadilà
35.00€
(Veneto) (*3)
Vitigni: Glera, Verdiso, Bianchetta Trevigiana, Perera, Boschera. Pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 20 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento per 10 mesi con passaggio in legno, imbottigliamento con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.
_____________________________________________
Marasco 2021 Spumante brut Nature
l'Archetipo
(Puglia) (°3)
27.00€
Le uve 100% Maresco vengono diraspate e la fermentazione è spontanea a basse temperatura per circa 40 giorni. Prima dell’esaurimento totale degli zuccheri dell’uva, la temperatura viene abbassata ulteriormente e travasato in autoclave, ove avviene la presa di spuma nell’arco dei successivi 2 mesi. Affinato alcuni mesi in vasche di acciaio prima della messa in commercio
_________________________________________________________
Lick Petracavallo
25.00€
(Puglia) ?
Verdeca Frizzante Rifermentata
____________________________________________________
Sora 2022 Rifermentato Bianco
Cascina Elena
30.00€ (°2)
(Piemonte)
Rifermentato prodotto con uve barbera vinificate in bianco. Il mosto fermenta spontaneamente ed affina in acciaio per tutto l'inverno.
A fine aprile viene aggiunto del mosto di chardonnay in fermentazione e poi imbottigliato per la presa di spuma.
___________________
Kei 2022 Rifermentato Bianco
Cascina Elena
30.00€ (°5)
(Piemonte)
Rifermentato prodotto con uve Moscato. Il mosto fermenta spontaneamente ed affina in acciaio per tutto l'inverno.
A fine aprile viene aggiunto del mosto di chardonnay in fermentazione e poi imbottigliato per la presa di spuma.
___________________
60.00 € ?
Vitigni: Pinot Nero, Ribolla, Pinot Grigio. Vendemmia tardiva, pigiatura, macerazione di 1 giorno, svinatura e inizio della fermentazione spontanea in tini di acciaio inox. Il mosto in fermentazione è poi spostato in barrique dove il vino affina per 4 anni. Al vino base viene quindi aggiunto mosto in fermentazione dell'annata corrente, che contenendo lieviti e zuccheri fa da liqueur de tirage per la seconda fermentazione. Il vino resta a contatto con i lieviti fino al servizio della bottiglia.
_______________________________________________________________
Puro Amber 2013
Movia
(Slovenia)
60.00€ ?
Vitigno: Ribolla. Diraspatura, inizio della fermentazione spontanea, 15 giorni di macerazione e pressatura. Decantazione e fine della fermentazione in barrique. Affinamento per due anni e imbottigliamento con il 7% di mosto della vendemmia dell'annata corrente. Seconda fermentazione e affinamento sur lies fino all'apertura della bottiglia.
__________________________________________________________________
34.00 € (*1)
Vitigni: Refosco, Merlot. Macerazione per 6 ore con le bucce, fermentazione spontanea in contenitori di acciaio e affinamento negli stessi per 1 anno sulle fecce fini. La vendemmia successiva viene fatto rifermentare in bottiglia con mosto fresco di Merlot proveniente dalla stessa vigna. Sboccato dopo circa 7/8 mesi con una piccola aggiunta dello stesso vino.
Spumanti Cava
L'alba al turò
mas Gomà
36.00€
(°2)
__________________________
Recaredo 2018
Terres
70.00€
(°1)
75.00 € (*?)
__________________________________
Couveé Nature 30 Lune Nicola Gatta
45.00 € (°1)
Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero
Vinificazione: Bianca con spremitura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento: 30 mesi sui lieviti
____________________________________________________________________
Quattrocento Extra Brut Nicola Gatta
55.00 € (°4)
Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%
Fermentazione spontanea in acciaio, aggiunta di vini base conservati in cemento e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. No filtrazioni e nessuna aggiunta di solfit Affinamento 40 lune sui lieviti
____________________________________________________________
Spumante Rosè brut nature 36m
Casa Caterina
50.00 €
Biodinamico, 100% pinot noir, 36 mesi sui lieviti
(*1)
______________________________
Blanquette de limoux
Les Bienveillantes
pur Mauzac
brut
Alain Cavailles
43.00€ (°1)
________________________
Micromegas
Cremant de Limoux
Alain Cavailles
45.00€
______________________
Cremant d'alsace
Christophe Lindenlaub
48.00€ (°1*?
______________________
Cremant d'Alsace extra brut
Rietsch
53.00€
(Alsace) (*1)
blend di Auxerrois, Chardonnay, Pinot Grigio. Una bolla ottenuta dalla presa di spuma di uve dell'annata 2018/2019 e sboccatura nell’Aprile 2022
______________________________________________________________________
Cremant du Bourgogne
Constance e Valentin
2022
50.00€
(cote d'or - Bourgogne) (°1)
Assemblage extra brut. Pinot noir e Chardonnay 4g/l dosage zero
______________________________________
Cremant du jura
Champ Divin
45.00€
(Cote de Jura) (°3)
Pressatura siffice e fermentazione spontanea in acciaio e barrique. Dosage zero. Vitigni Chardonnay, 18 mesi sui lieviti sboccato e ricolmato col vino base
_____________________________________
Cremant du jura Overnoy - Crinquand
48.00€
Chardonnay
(Cote de Jura) (°2)
dosaggio zero
____________________________________________________
Cremant du jura Joly
60.00€
Chardonnay
(Cote d e Jura) (*1)
__________________________
Cremant d'Alsace Geschickt
55.00€ (*?)
Un blend di Chardonnay e Pinot Blanc, le cui uve vengo pressate dolcemente e fermentate in modo spontaneo con lieviti indigeni. Il vino sosta qualche mese in acciaio e viene in seguito rifermentato in bottiglia secondo Metodo Classico
___________________________________
Cremant du Jura
Les Pieds sur Terre
Valentin Morel
90.00€ (°1*?)
Brut Nature
_______________________________
Champagne
Myosothis Champetre
Extra Brut
Clement e fils
120.00€ (°1)
______________________________
Champagne Dourdon Bouval
Blanc de Blanc Extra Brut
110.00€ (°1)
_____________________________
Champagne Appoggiature brut
Domane B. Girardine
75.00€ (°2)
Vallée de la Marne (Côteaux Sud d’Epernay) – Champagne AOC Vitigni: Chardonnay: 58%, Pinot Meunier: 32%, Pinot Noir: 10%
Caratteristiche di qualità del vitigno: Cru.Vinificazione: la fermentazione alcolica e malolattica viene svolta in acciaio. Affinamento: più di 24 mesi sui lieviti.
___________________________________________________________
Point d'Orgue millesimè 2012
Domane B. Girardine
85.00€ (*?)
Dopo un lungo invecchiamento imposto dalla tipicità di una buona annata vendemmiale e da una struttura complessa, questa annata è al suo apice. Con i suoi sottili sentori di cannella e bergamotto, rivela un palato fresco, scivolando su note di spezie dolci e miele. Annata 201250% Pinot Nero, 50% MeunierNatura grezza (dosaggio zero)
__________________________________________________
330.00 € (*?)
_______________________________
Champagne Gran Cuvèè 1999Krug
800.00€ (*?
_____________________________________
Champagne Reserve 1988 Krug
1300.00€ (*?
-------------------------------
Spumanti metodo classico altre regioni
.
Brut Nature Rosè
Cantine Elda
39.00€
_______________________
Brut Rosé Marramiero
34.00 € (° *)
__________________________________
Brut Marramiero
38.00
(Abruzzo) (°1*)
_____________________________________
Alta Langa Metodo Classico
Cascina Elena
45.00€ (*?
________________________
Metodo classico Brut
COS (sicilia)
47.00€ (°2)
______________________________________
Riserva del Fondatore
Giulio Ferrari 1993
700.00€ (trentino)
(*2)
_________________________________________
Muni epochè Daniele Piccinin
45.00€
(*?)
_______________________________________