NOTE SUL PRINT DI PIETRALATA a cura dell'Associazione TiPiattIVi
Riguardo il PRINT (Programma Integrato) di Pietralata, l'unico a Roma che abbia completato l'iter approvativo, noi cittadini residenti abbiamo manifestato più volte negli anni la necessità della sua attuazione.
Lo abbiamo considerato, già 10 anni fa, all’epoca delle richieste dei contributi partecipativi e poi successivamente in varie occasioni pubbliche, una grande opportunità di sviluppo e di rinascita per la città e per il quartiere.
Condividiamo, con tutti coloro che hanno partecipato nel tempo ai vari tavoli informativi, l’idea che vengano completate e realizzate al più presto e sotto il controllo dell’Amministrazione tutte quelle opere infrastrutturali preliminari (fogne, marciapiedi e viabilità varia) e opere pubbliche previste nel Piano (area verdi, ciclabili, edifici pubblici) e la dislocazione di tutte le attività non compatibili in un contesto urbano residenziale (in particolare gli autodemolitori).
Chiediamo da sempre il controllo istituzionale che non sia solo di vigilanza, ma anche di supporto verso i privati che costruiscono (per le fasi autorizzative e realizzative) e di comunicazione verso i cittadini.
Abbiamo pensato che un possibile strumento di informazione e partecipazione possa essere un ”Urban Center” ovvero un luogo pubblico, ubicato possibilmente lungo via di Pietralata e organizzato dal Municipio con il possibile contributo dei cittadini, dove possano convergere gli interessi del privato che realizza, del pubblico che supporta e controlla, della comunità che chiede e si informa.
Si allegano sull’argomento:
1. “Appello Al PRINT” inviato nel 2012 all’allora Sindaco Gianni Alemanno
2. “Scheda – Urban Center” presentata a fine 2014 nell’ambito delle Conferenze Urbanistiche Municipali