PROBLEMATICHE E RICHIESTE SULLE LINEE BUS
Dopo un incontro conoscitivo con l'Assessore Municipale Andrea Mariotti (Urbanistica, Patrimonio, Mobilità) durante il quale i cittadini intervenuti hanno presentato il "Manifesto di Pietralata", e a seguito da uno scambio di mail, è stato richiesto di esprimerci sulle problematiche del trasporto pubblico locale.
E' stato predisposto così un documento che sintetizza i passaggi principali che si sono avuti nel tempo con le richieste e le proposte di modifiche dei percorsi, delle fermate, delle nuove linee per fare del TPL un vero servizio pubblico. Tale documento sarà portato dal suddetto Assessore in Commissione Mobilità del Municipio.
La richiesta generale è quella di avere orari di transito certi, una maggiore frequenza nelle ore di punta, pulizia delle vetture e la possibilità di raggiungere più velocemente le fermate della Metro e la Stazione Tiburtina.
Il documento, del settembre 2016, è QUI
RISPOSTE
dell'Assessore Municipale Andrea Mariotti
+++++ COMUNICAZIONE DI SERVIZIO +++++
I cittadini che ci hanno chiesto di intervenire modificando o integrando alcuni percorsi TPL, possono qui di seguito leggere le risposte concordate in più riunioni con Agenzia Mobilità, che pubblicamente ringrazio per l'attenzione ed il riscontro che sta dando a questo Municipio.
Ma non ci fermiamo qui! Qualora ci siano nove istanze, questo Assessorato sarà felice di riceverle e se possibile realizzarle.
Ovviamente mi scuso per tutte quelle proposte che non sono state accolte per motivi tecnici/logistici.
** Risposte alle istanze
-------------------------------------
TIBURTINO – PIETRALATA- LANCIANI
Linea 445
Prolungamento con passaggio clinica ITOR oppure linea dedicata scuola Winckelman stazione metro Pietralata
** La limitata ampiezza del primo tratto di Via del Tufo non consente il transito dei mezzi TPL e, quindi, il prolungamento da Via Curioni della linea 445.
Il servizio nella zona ed il collegamento della ITOR dovrà essere pertanto previsto provenendo da Monti Tiburtini – Via Seguenza, subordinato ad interventi e discipline di circolazione su una viabilità oltretutto ancora non ultimata presso la ITOR. Già a suo tempo l’istituzione di corse scolastiche deviate a servizio degli istituti di Via de Zigno fu subordinata all’adeguamento dell’intersezione Via Seguenza-Via del Tufo. Le scuole di P.zza Winckelman sono servite dalle corse ordinarie delle linee 61 – 445 – 542 – 544 che collegano anche con la Metro B.
Linea 445
Estensione orario notturno per collegamento alla Collina Lanciani non servita da nessun altro mezzo notturno.
**Le richieste sul servizio notturno saranno valutate nell’ambito della prossima rivisitazione della rete notturna, rappresentando che quest’ultima è evidentemente molto più essenziale della rete diurna e che quindi non necessariamente potrà permeare capillarmente tutto il territorio.
Linea 548
Piccola Variazione del percorso per permettere almeno una fermata su via dei Monti di Pietralata consentirebbe agli abitanti di Collina Lanciani di poter raggiungere la Stazione Tiburtina.
**Lo stato dei luoghi e le caratteristiche viarie non presentano facili condizioni per la realizzazione di fermate e di camminamenti pedonali agevoli. E’ stata comunque rilevata una possibile ubicazione che verrà proposta al Dipartimento VII unitamente alla progettazione degli interventi necessari a renderla adeguata.)
Linea 211
Riduzione percorso Stop staz. Pietralata (Città Giardino - Stazione Metro Pietralata) e aumento frequenza. Se possibile istituire una ulteriore fermata direzione Tiburtina all’altezza civico 286. Richiesta di varie persone con disabilità.
**La proposta di modifica è stata già esaminata in passato, quindi tralasciata poiché era stato rilevato interesse dell’utenza per il proseguimento sulla Via Tiburtina.
Potranno essere effettuati nuovi rilievi per rivalutare la proposta.
Linea 441
Richiesta modifica percorso per raggiungere fermata metro Pietralata.
**La linea 441 costituisce un collegamento prettamente locale, per cui si dà piena disponibilità a valutare esigenze del territorio. Si evidenzia però che, a fronte di un raggiungimento più rapido della Metro B, si determinerebbe un percorso più ampio e tempi maggiori per le altre destinazioni.
Linea 544
Togliere deviazione via Renzo Rossi (continui ingorghi per incrocio stretto) e procedere per Via Eugenio Checchi – L.go Zamorani- riprendere percorso Via Meda
**E’ stata fatta prova di manovra diretta di svolta da Via Tiburtina a destra per Via dei Durantini. Si sta provvedendo alla verifica ed alla progettazione di possibili interventi utili a garantire l’effettuazione di tale manovra in condizioni di sicurezza.
Linea 450
E' stata presentata al Presidente del Municipio, dal gruppo di Fratelli d'Italia (prot.32822 del 10/04/17), una proposta di modifica della linea 450 per servire le vie del Tufo , D'Achiardi, De Zigno, Seguenza.
Si tratta di spostare il capolinea della linea bus 450 dall'interno dell'Ospedale Pertini a via De Zigno tra la piscina e l'Istituto.....seguiremo l'iter
...SEGUONO LE RISPOSTE ALLE RICHIESTE FORMULATE DA ALTRI CITTADINI DEL MUNICIPIO
CASAL DE PAZZI-VIA KANT- NOMENTANA
Linea 60
Prolungamento della linea 60 da Piazza Primoli (attuale capolinea) passando per via Arturo Graf, viale Kant, via Benigni con capolinea Largo Benigni. Servire la parrocchia di San Gelasio, Terna, l'hotel, il quartiere di Casal de Pazzi, le scuole e il supermercato Conad.
**Oltre le verifiche tecniche per la valutare la fattibilità di transito, inversione di marcia ed attestamento di una linea di TPL in Via Benigni, si rappresenta comunque che non potrà essere accolta la modifica in tal senso della linea 60 Express, in quanto particolarmente onerosa e compromettente della sua funzione di linea portante.
Linea 350
Configurare il 350 come linea amministrativa da utilizzare per raggiungere il Municipio III e l’Agenzia delle Entrate di via Settebagni oltre che la metro B a Ponte Mammolo;
**La linea consente il raggiungimento dell’Agenzia delle Entrate ed il collegamento con Metro B Ponte Mammolo. Se la richiesta è da interpretare come prolungamento alla sede Municipale, si ritiene di dare riscontro negativo, in quanto particolarmente onerosa e compromettente della sua funzione, e comunque conseguibile tramite agevole trasbordo.
Linea 341
Aumentare le corse e configurare il 341 come collegamento rapido con piazza Primoli ed il centro commerciale Porta di Roma dove andrebbe attestato l’altro capolinea senza l’inutile prolungamento fino a Fidene.
**La linea 341 garantisce comunque i collegamenti richiesti. Il tragitto fino a Fidene consente un utile collegamento con la linea ferroviaria FL1 alla zona commerciale e residenziale, nuova e vecchia di Porta di Roma e Vigne Nuove.
Linea 311
Trasformazione del 311 in linea circolare con capolinea unico a Rebibbia Metro B, lasciando a questo autobus il compito di collegare, in maniera più capillare, tutte le zone del Quartiere con la metro, con in più la possibilità di arrivare a piazza Sempione (come era in passato) snodo strategico per i collegamenti verso il centro e vaste zone di periferia;
**La linea garantisce comunque, gli spostamenti all’interno del quartiere richiesti, nonché il collegamento con P.zza Sempione. L’estensione consente all’utenza interessata di raggiungere la Metro B1 a Conca d’Oro.
Linea N22 NOTTURNO
Prolungare la corsa del notturno N22 fino all’area che insiste su via Galbani e via Benigni.
**Le richieste sul servizio notturno saranno valutate nell’ambito della prossima rivisitazione della rete notturna, rappresentando che quest’ultima è evidentemente molto più essenziale della rete diurna e che quindi non necessariamente potrà permeare capillarmente tutto il territorio.
Linea 66
Su possibilità che venga chiesto dal Municipio III soppressione linea si propone in alternativa la soppressione fermate di Via Romagnoli - Via Ugo Ojetti- Via Graf. Con deviazione Su Via Zanardini, proseguimento su via Via A. Fiori. Via Marx attuale capolinea.
**Si sta valutando una proposta organica di modifica dei servizi nella zona che potrebbe prevedere la modifica della linea 66 conforme alla richiesta. Se mantenuta aumentare il numero di corse della linea che, a causa dei tempi che intercorrono ora tra una corsa e l’altra risulta essere di scarsa utilità, le persone a volte attendono anche più di 45 minuti! sarebbe utile ad ogni fermata l'orario di passaggio
IN VERIFICA
Fornire di pensiline tutto il quartiere in particolare: Viale Kant, Via Adriano Fiori, Via Zanardini e Viale Marx fermate più frequentate che ad oggi 2016 non hanno mai avuto pensiline atac!
**La problematica delle pensiline è in capo all’Amministrazione Roma Capitale
-------------------------------------
CASAL MONASTERO
Linea 404
Ripristino precedente tracciato. Eliminare deviazione. Implementare corse (ora solo due) tra le 7.00 e le 8.00 del mattino anche diminuendo 6.00-7.00 e 9.00-10.00. Questa linea andava potenziata (perché più lunga) invece le corse sono diminuite da 48 a 46
**Si sta valutando una proposta organica di modifica dei servizi nella zona che potrebbe consentire il ripristino del precedente tracciato della linea 404.
Linea 344
Sostituire il prolungamento (deviata ma troppo lunga), mediante il prolungamento della linea 340 da Via Dante da Moiano a Casal Monastero, implementare corse utenza scolastica.
**I vincoli della viabilità (problematica dell’intersezione Dante da Maiano – Rinaldo d’Aquino) costringono ad effettuare ampi tragitti per il collegamento tra Dante da Maiano e Casal Monastero, inefficaci per l’utenza oltre che onerosi. Non si ritiene quindi opportuno adottare ulteriori modifiche nella zona (già fatte nel passato) che comporterebbero le stesse inefficienze. Doppio collegamento necessario Tra San Basilio e stazione Rebibbia può essere risolto istituendo un collegamento circolare tra Rebibbia e San Basilio 2v deviando il percorso del 443 attualmente utilizzato collegamento Rebibbia municipio già ricalcato della linee 040- 041- 043 **Si sta valutando una proposta organica di modifica dei servizi nella zona che potrebbe consentire di soddisfare le richieste.
Linea 344 scolastica
Si chiede di evitare il prolungamento e la sovrapposizione con la 435 (deviata scolastica) uniformando la 344 ordinaria. Si propone di mantenere il collegamento attuale linea 344 deviata (che venga evidenziato sul mezzo “linea Deviata”), mediante prolungamento della 340 da Dante da Moiano a Casal Monastero, rimodulandone gli orari in modo da garantire almeno una corsa dopo le 21 e un servizio ridotto anche nei festivi.
**I vincoli della viabilità (problematica dell’intersezione Dante da Maiano – Rinaldo d’Aquino) costringono ad effettuare ampi tragitti per il collegamento tra Dante da Maiano e Casal Monastero, inefficaci per l’utenza oltre che onerosi. Non si ritiene quindi opportuno adottare ulteriori modifiche nella zona (già fatte nel passato) che comporterebbero le stesse inefficienze.
Istituire corsa anche ridotta Casal Monastero – verso Polo Tecnologico, che consentirebbe a moltissime persone di raggiungere il posto di lavoro, passando per Via dei Radar-Via San Buci alleggerendo il traffico su Via S. Alessandro tratto Corniculum – Via Dei Radar.
**Si sta valutando una proposta organica di modifica dei servizi nella zona che potrebbe consentire di soddisfare le richieste.
-------------------------------------
CASAL BRUCIATO
Linea 448
è una linea circolare che funziona solo fino al sabato ed è l’unica linea diretta con piazzale del Verano. Ne consegue che persone anziane o persone prive di patente il giorno di Domenica, qualora volessero andare a trovare i propri cari sono costretti a scendere sulla Tiburtina oppure andare a piedi fino al 163. E’ anche vero che la Domenica, non essendoci gli studenti o la gente che lavora all’Università questo servizio dovrebbe funzionare per pochissime persone.
**L’esigenza sarà valutata nella prossima rivisitazione della rete festiva. Ad oggi il servizio è comunque garantito con agevole scambio sulla via Tiburtina; fare fermata a P.le del Verano con una linea esistente (61 e 309??) richiederebbe un’ampia deviazione dei loro tragitti, gravosa e disagevole per l’utenza attuale.
Linea 319
Anche questa è una circolare che da piazza crivelli porta a ponte mammolo passando per Colli Aniene. Considerato il fatto che molte persone del quartiere lavorano in IV Municipio e molti abitanti hanno necessità di servizi del Municipio (nei pochi giorni aperti al pubblico) è assurdo arrivare a Ponte Mammolo per poi prendere lo 040 o altri per arrivare in Municipio.
**Si ritiene di dare riscontro negativo in quanto particolarmente oneroso e compromettente della sua funzione, e comunque conseguibile tramite agevole trasbordo.
IN VERIFICA
Linea 309: è la linea principale del quartiere, ma con orari di passaggio assurdi a volte anche un’ora sia in direzione XXI Aprile – S. Maria del Soccorso che viceversa. Per esempio, per spostarsi da Casal Bruciato a Piazza Bologna il tempo medio è di 45 minuti!!!
-------------------------------------
CASE ROSSE
Linea 043
Da ottimizzare. Proposta: su percorso attuale su Via Delle Case Rosse deviazione su Via Castel Ballottaggio per consentire il trasporto pubblico ad una ampia zona del quartiere.
Linee 040 e 041 non si capisce perché vengano invertiti i percorsi nei giorni festivi.
**Si sta valutando la possibilità di rivedere complessivamente i collegamenti nella zona di Case Rosse – Polo Tecnologico – Tiburtina, per migliorare il servizio; in tale ambito sarà valutata la possibilità di soddisfare le richieste.