La produzione di questo progetto ci ha permesso di affrontare i diversi temi e aspetti legati alla programmazione orientata agli oggetti e agli eventi in una maniera completamente innovativa, a seguire potrai trovare i diversi temi e argomenti implementati con delle esemplificazioni di come sono stati sfruttati all'interno del progetto.
A seguito sono riportati gli argomenti di un classico corso di Informatica implementati all'interno del nostro progetto.
(È disponibile un approfondimento per ciascun tema)
Essendo un progetto in Java dove l'unità minima di programmazione è la classe, non poteva mancare un uso magistrale delle proprietà fondanti della programmazione orientata agli oggetti.
La lettura e scrittura su file di testo solitamente è un argomento sottovalutato, ma vedremo come imparare a gestirla è un grande allenamento alla logica oltre che essenziale per un discorso di "Legacy".
Qualsiasi videogioco che si rispetti presenta un interfaccia grafica, e così sarà per il nostro progetto con la sua interfaccia grafica interamente realizzata con la classe Swing.
Le interfacce grafiche comporteranno di per sé la gestione di eventi che provengano da tastiera o da un click del mouse, per permettere un esperienza più coinvolgente al giocatore.