- YOUBLISHER: se la storia è stata scritta su Word o simili, bisogna salvare in PFD e successivamente usare Youblisher per trasformare il PDf in "sfogliabile" (molto carino per e-book e giornalini scolastici): http://www.youblisher.com/
Tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=GxYH_b7UYdA
- iBOOKS AUTHOR (solo ambiente Mac), per la creazione e condivisione di e-books con testi, foto, filmati: https://www.youtube.com/watch?v=cBChN79XA4Y
- BOOK CREATOR , per la creazione di e-books con testi, foto, link a filmati (ambiente Mac e Windows), condivisibili con link. E' disponibile tramite app ios e android, ma anche sul web (usando Chrome, digitare "book creator" e scegliere " Book creator for Chrome"): https://www.youtube.com/watch?v=BSFMHa0_BcQ
- POWTOON, applicazione web per uno storytelling con figure animate. La versione free è ridotta, ma ha comunque diverse possibilità grafiche: https://www.youtube.com/watch?v=gBl7takdPRQ Metto anche un lavoro fatto da me: https://www.youtube.com/watch?v=XnkrarY5XWw&t=7s
- DRAFTSEND é un'applicazione che permette di inserire l'audio in un file PDF. Utilissima per i DSA e per imparare la pronuncia corretta di un brano! E' sufficiente caricare sul sito "Draftsend" il documento, cliccare sul bottone rosso per registrare la lettura e poi ottenere il link per condividere il documento.
Ecco il link al sito: https://draftsend.com/
ed ecco un esempio da me realizzato: https://draftsend.com/rosbi/dip-verticali-brano