17/11/2023
17/11/2023
Assieme alla Dott.sa Luciana Favia, abbiamo parlato delle "Nuove tecnologie applicate al marittimo", in cui ci ha spiegato come avvengono le comunicazioni trammite navi e stazioni costiere. Si usano stazioni funzionanti a VHF, MF e HF.
Esistono inoltre diverse aree in cui il mare è diviso e più ci si allontana, più servono collegamenti potenti, come il satellitare.
Abbiamo infine osservato le regole imposte, per una comunicazione corretta tra le navi e stazioni, in modo da segnalare un problema o un pericolo. Lo abbiamo provato noi stessi, con una chiamata di emergenza ad una stazione.
"Questo argomento è stato molto interessante: imparare come funziona la comunicazione, dovendo seguire delle regole base per potersi comprendere, oppure conoscere i vari tipi di imbarcazioni che esistono. Un altra cosa sono state le varie zone di comunicazione e di cosa serve per poterne usufruire. Da non dimenticare quando abbiamo provato noi stessi a parlarci, tramite radio, simulando un emergenza."