San Pietro in Nemore

Festa di San Piero, Santa Messa al pomeriggio, la prima domenica dopo il 29 Giugno ....

Grazie al Gruppo di Volontari e alla protezione civile per il mantenimento e la cura degli spazi interni ed esterni dell'antico castello e monastero di San Pietro in Nemore.

La Chiesa di solito è chiusa, aperta alla domenica d'estate (da metà giugno a metà settembre) dai volontari della parrocchia e dai volontari della protezione civile al pomeriggio e a volte già al mattino.

Ci si può recare in auto anche se c'è una stradina molto stretta per parcheggiare lì vicino, dentro l'area, ci stanno solo 3/4 auto nel faggeto. Non si può parcheggiare presso il ristorante. Invece consigliamo di recarsi a piedi dalla piazza, linea rossa o arancione nella foto in basso, prendendo al terzo tornante della Conca delle Perle il sentiero di Lucio III, un pò irto ma veloce in 30 minuti. Oppure salendo dalla piazza alla collina, la linea azzurra per la strada provinciale andando alla contrada Campanari impiegando 45 minuti. Un'altra alternativa è la salita ombreggiata e tranquilla dalla Val dei Gamberi, linea viola, dopo il ponte sul progno, la stradina a destra dopo il distributore, giunti in fondo alla valle tenere le indicazioni sulla destra, impiegando 1 ora circa.

Ringraziamo per le foto in fondo concesse da Marco Malvezzi, grande e innamorato fotografo della Lessinia.