Catechesi e Sacramenti


IL BATTESIMO 2023

“Che cosa chiedete ?”

E’ con gioia che condividiamo

con voi la bella notizia di aver ricevuto un dono così grande: essere genitori !

Cari genitori grazie del dono che ci avete fatto, un dono grande per tutta la comunità.

Il Battesimo è un sacramento, cioè un segno dell’amore di Dio che esprime il dono della figliolanza divina dentro ad “una famiglia” che è la Chiesa.

Ai vostri figli fate un grande regalo: essere figli di un Padre che è nei cieli, chiamarlo per nome e sentirsi amati, da Colui che ci ha pensati dall’eternità !

Che cosa chiedete alla Chiesa di Dio” è la domanda con cui inizia il rito, un invito che stimola a prepararsi al battesimo. Vi chiediamo di prepararvi con due momenti:

1. Un incontro comunitario in Abbazia tra tutte le coppie che nei prossimi mesi celebreranno il battesimo o che lo hanno già celebrato. Questo incontro si può fare anche i mesi precedenti così si è più tranquilli. Diamo la possibilità di scegliere tra tre date in un anno: una domenica di Marzo o di Maggio o di Settembre lle ore 15.30.

2. Un incontro col sacerdote a casa vostra dopo la nascita del vostro figlio per conoscerci e per ringraziarvi di questo dono che ci avete fatto. Vi aiuteremo a capire il rito e il senso del battesimo.

Il Battesimo è la porta della vita cristiana, col quale s’inizia il percorso d’iniziazione cristiana ricevendo poi l’Eucarestia e la Cresima. Per questo vi invitiamo a celebrare il battesimo nella vostra parrocchia dove abitate, dove si mettono le radici e nel quale crescerà il figlio.

Il rito del battesimo non è un fatto privato ma evento di comunità che accoglie un suo nuovo membro. Si può celebrarlo nella messa domenicale. Oppure il mese successivo anche al termine della messa alle 11.45, in questo caso vi chiediamo di partecipare ad una messa festiva che volete per presentarlo alla comunità.

Infine ricordiamo che i padrini non sono dei testimoni o degli amici ma “esempi/padri della fede e quindi devono avere un minimo di pratica cristiana e siano in regola coi sacramenti (della cresima e del matrimonio in chiesa e non solo in comune, non siano conviventi, né divorziati risposati, solo divorziati sì).

A Badia le domeniche per poter celebrare il battesimo nel 2023 :

(a Sant’Andrea e a San Valentino essendo pochi si concordano)

· 12 Febbraio ore 11.30 – no in quaresima

· 8 Aprile ore 21.00 Notte di Pasqua

· 16 Aprile ore 11.30 - l 14 Maggio ore 11.30 -

· 18 Giugno ore 10.30 - l 16 Luglio ore 11.30

· 6 Agosto ore 10.30 - l 10 Settembre ore 11.30

· 15 Ottobre ore 11.30 - l 12 Novembre ore 10.30

· 8 Dicembre ore 11.30 - Immacolata.

· 7 Gennaio ‘24 ore 10.30 Battesimo di Gesù

I vostri preti don Dario 3491263162 e don Luca 3791180481 - In fondo agli ALLEGATI ulteriori informazione per fare il battesimo


CATECHISMO 2023


MATRIMONIO

Il percorso di preparazione inizierà il martedì 21 febbraio 2023 a Tregnago, poi il 28 febbraio, il 7, 14 e 21 marzo. Poi ci sono due domeniche pomeriggio/sera di "ritiro" che sono il 12 e 26 marzo. Infine nelle proprie parrocchie si faranno 6 incontri con qualche coppia. Vi invitiamo a dare l'adesione a noi preti. Buona preparazione

Per scaricare il testo del Rito del Matrimonio e le letture (lezionario) le puoi trovare qui sotto... Copia e incolla solo i testi in colore marroncino, in rosso niente perchè sono le note o rubriche di spiegazione :

Rito-del-Matrimonio-celebrazione eucaristica.pdf
Rito-del-MATRIMONIO-Lezionario-2008.pdf