Parrocchia

San Valentino

di Badia

La S. Messa domenicale è alle ore 10.00, ed è guidata da don Alberto Andreoli (emerito) e da don Dario Adami.

S. Valentino si eleva a 703 m. sui monti di Pernigo e di via Cara di Badia Calavena.

La parrocchia aveva un edificio di culto (sacello) che esisteva già 10 maggio 1300 chiamato "Pilastro". La chiesa attuale risale al 1429, una volta governata dai frati Carmelitani. Pastoralmente e giuridicamente dipendente da Marcemigo e da Tregnago, nel 1937 vi si svincolò per essere eretta Parrocchia autonoma. Tra il 1952-53 la chiesa venne ampliata con l'aggiunta di due aulette a lato del presbiterio. L'edificio si presenta con facciata a capanna, in stile rinascimentale. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare, presbiterio a pianta quadrata rialzato di due gradini concluso con abside a pianta poligonale a cinque lati.

A metà luglio la parrocchia celebra la festa della Madonna del Carmine con la Sagra, rinnovata con un voto nella seconda guerra mondiale quando ritornarono tutti i giovani alle loro famiglie (vedi in foto l'immagine della processione).