Questa sezione permette all'utente di esplorare interattivamente scenari e reperti in 3D, attraverso una visita virtuale libera, oppure una visita guidata più narrativa che si snoda attraverso micro-racconti, con l'ausilio di letture, immagini e audio.
Buona esplorazione!
COSA E' POSSIBILE FARE?
Esplorazione 3D. La piattaforma consente di esplorare in modo interattivo modelli 3D ricostruttivi e interpretativi attraverso diverse modalità di navigazione, inclusa l'esperienza in prima persona.
Interrogazione. Si evidenziano le relazioni tra i disegni degli archivi e le ricostruzioni, consentendo di visualizzare le proprietà spaziali, il contesto di progetti, prospetti e sezioni. Un diverso livello di affidabilità viene assegnato alle porzioni di scena e presentato visivamente seguendo l'approccio dell’Extended Matrix sviluppato da CNR ISPC.
Annotazione e analisi. Il livello di presentazione dei modelli 3D fornisce anche strumenti di annotazione e analisi specialistica, offrendo elementi interattivi per comprendere e ispezionare meglio i modelli 3D.
COME FUNZIONA?
Il framework open-source ATON è il risultato di attività di ricerca e sviluppo svolte negli ultimi 10 anni attraverso progetti nazionali e internazionali da parte di CNR ISPC.
ATON offre una soluzione scalabile, flessibile e modulare per creare e distribuire applicazioni web "liquide", fornendo funzionalità innovative e avanzate per il settore dei Beni Culturali in termini di presentazione 3D, annotazione, interazione immersiva e collaborazione in tempo reale.