Piattaforma per gli Archivi Digitali del Disegno di Architettura
PADARCH - Piattaforma per gli archivi digitali del disegno di architettura: esperienze, processi e sostenibilità, intende offrire agli specialisti del settore archivistico, architettonico e storico-artistico, nonché al pubblico generico, uno strumento integrato per la fruizione ampliata online delle fonti documentali digitali, sia bidimensionali che tridimensionali, che le valorizzi in termini di contenuti descrittivi del disegno, visualizzazione interattiva, narrazione “spazializzata” e (ri)contestualizzazione immersiva.
PADARCH coinvolge un team di ricercatori, esperti e professionisti con background diversi che lavorano insieme in un dialogo costante e uno scambio creativo.
Tre output comunicativi derivanti dalla piattaforma online PADARCH, basati sul riutilizzo di alcuni asset digitali, delle relative informazioni storico-artistiche, e sull'interconnessione tra diverse sistemi di esplorazioni digitale.
PADARCH - Piattaforma per gli archivi digitali del disegno di architettura: esperienze, processi e sostenibilità è un progetto biennale (2025-2027),
Prot. 2022RFFE47, CUP D53C24004920006, finanziato nell’ambito dell’avviso
PRIN 2022 Decreto Direttoriale n. 104 del 02/02/2022 (2022RFFE47 con le disposizioni scorrimento della graduatoria (DD. N. 1401 del 18-09-2024) – decreto di ammissione a finanziamento (Decreto Dirigenziale n. 20442 del 06-11-2024).