Riconvertiamo Seafuture

SABATO 3 GIUGNO 

MANIFESTAZIONE "RICONVERTIAMO SEAFUTURE"

CHE COSA E’ SEAFUTURE

Nata nel 2009 come “la prima fiera internazionale dell’area mediterranea dedicata a innovazione, ricerca, sviluppo e tecnologie inerenti al mare”, nel corso degli anni è stata trasformata nell’unica mostra militare in Italia dove gli operatori principali sono le aziende del settore militare insieme alla Marina Militare.

PERCHE’ LA CONTESTIAMO

L’aspetto più grave è l’invito a partecipare allargato alle Marine Militari di diversi regimi repressivi dell’Africa e del Medio Oriente accusati di gravi violazioni dei diritti umani e coinvolti in vari conflitti, contravvenendo di fatto alla legge n. 185 del 1990 che lo vieterebbe.

Inoltre la commistione tra militare e civile, tra settore armiero e settori della ricerca e dell’innovazione, da una parte rappresenta il modo di camuffare la cultura di morte che si cela dietro ad ogni dispositivo militare, dall’altra coinvolge impropriamente anche settori della ricerca scientifica e dell’istruzione, che dovrebbero invece rimanerne ben distinti.

QUAL’E’ LA NOSTRA VISIONE DELL’ECONOMIA DEL MARE

Nelle nostre coscienze e nella nostra visione, il futuro dell’industria navale e del mare non possono continuare a dipendere dalla produzione e dal commercio di sistemi militari sostenuti sottraendo risorse al settore civile. Il Mediterraneo deve essere un ponte di incontro tra i popoli e le culture, tra i centri di ricerca e tutte le realtà interessate a promuovere la tutela del mare, la sostenibilità ambientale, il turismo responsabile e lo sviluppo sostenibile nel rispetto dei diritti delle persone e dei popoli.

COSA FAREMO IN OCCASIONE DI SEAFUTURE

Mentre la guerra da oltre un anno imperversa in Europa, alimentata anche dall’invio di armi all’Ucraina da parte dell’Italia e di altri paesi NATO e in assenza di una seria azione diplomatica a favore del cessate il fuoco, l’Italia organizza a La Spezia il salone “SeaFuture 2023”, ammantato di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. Per questo nei giorni dell’evento (dal 5 all’8 Giugno) promuoveremo una serie di eventi e manifestazioni di approfondimento.

PER CHIEDERE CHE: