L'INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA
In questo momento particolarmente gravoso e difficile per tutti noi, dove ci è stato chiesto di stare a casa, di mantenere le distanze, di non avere relazioni sociali, di adottare comportamenti che sono lontanissimi da quello che è il nostro vivere quotidiano e soprattutto da quello che è il nostro sentire pedagogico...basato sul contatto emotivo, sugli abbracci, sul creare relazioni fatte di ascolto, di interazione e dialogo, noi OPT Roberta e Annamaria, accanto ai Dirigenti e ai docenti delle Istituzioni scolastiche della Rete, abbiamo pensato di sfruttare gli ambienti social learning di lavoro collaborativo e partecipato e trasformarli in contesti comuni di ascolto, di condivisione, di relazione... un modo diverso di fare scuola, comunità, un modo per sentirci meno soli, un modo per stare vicini a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, un modo per dare la possibilità di vivere questo momento con meno ansia, con il divertimento, con il gioco e con la gioia di cui i minori hanno diritto.
Il nostro intento è trasformare ciò in una opportunità di crescita per tutti, la nostra speranza è che questo tempo storico passi in fretta.
Sfrutteremo, pertanto, le interazioni a distanza e il sito dell’Osservatorio "Distretto 8" per condividere strumenti di lavoro e risorse per offrire un supporto, esperienze di mutuo aiuto e di formazione peer-to-peer.
Ai genitori chiediamo di condividere con noi questa esperienza, non lasciando mai soli i propri figli davanti il computer, ponderando i commenti e utilizzando le parole in maniera appropriata al contesto.
Buon lavoro a tutti noi... dirigenti, insegnanti, bambini e genitori.
Osservatorio di Area “Distretto 8” Piano d’Intervento - Avvio attività di supporto psicopedagogico a distanza
Dossier delle azioni messe in campo dalle Istituzioni scolastiche afferenti alla rete dell'Osservatorio di Area "Distretto 8" e degli spunti di riflessione emersi, anche con riferimento ai documenti nazionali.
serviziodipsicologia@comune.carini.pa.it o chiamare al numero telefonico 091.8611111 per richiedere e ricevere un supporto psicologico presso il comune di Carini. Chiunque può lasciare un messaggio o un recapito telefonico per essere contattato.
Questa pagina è un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all'emergenza coronavirus
Le équipe territoriali formative rappresentano un nuovo anello di raccordo e accelerazione dell’innovazione digitale sul territorio, affiancano l’operato degli USR e interagiscono con gli animatori digitali e le istituzioni scolastiche, supportando la didattica a distanza con azioni di formazione/informazione sul territorio siciliano.
Per ripassare tabelline e frazioni:
https://phet.colorado.edu/it/simulation/arithmetic
https://phet.colorado.edu/it/simulation/build-a-fraction
per consolidare i calcoli con le 4 operazioni:
https://scratch.mit.edu/projects/13853051/fullscreen
Sviluppare la logica:
https://phet.colorado.edu/it/simulation/arithmetic
https://phet.colorado.edu/it/simulation/build-a-fraction
Spicchi di Limone https://spicchidilimone.blogspot.com/2020/03/piccoli-spicchi-di-didattica-suggerita.html
Insegnare on line http://www.insegnareonline.com/cms/doc/2159/caruso-sto-geo.pdf
Cruciverba, Puzzle, Crucipuzzle, Corsa di cavalli, Memory, L’impiccato, Ordina le coppie. https://learningapps.org/
La gamification è un insieme di processi e pratiche che consentono di motivare, attivare e coinvolgere qualcuno ad agire in un contesto non ludico, mediante dinamiche e strategie ludiche. Molte delle caratteristiche del gioco rendono quest’ultimo “utile” per l’apprendimento e per lo sviluppo di competenze di vario genere. Il gioco permette di stare nell’esperienza, di fare esperienza da “protagonisti”: il suo contributo è, chiaramente, legato alla motivazione e al coinvolgimento.
Il gioco, infatti, è motivante e motivato, stimola gli allievi ad esprimere liberamente la propria volontà di apprendere un sistema di regole e di stare in un insieme di processi in cui non sono previsti attori passivi, nel processo ludico i partecipanti sono sempre in azione. Giocare è sempre un’avventura...
Didattica a distanza. Raffaello digitale https://www.raffaellodigitale.it/libro-digitale/risorse-didattica-distanza-primaria
Facciamo scuola a casa! Mondadori Education https://www.mondadorieducation.it/la-scuola-a-casa/
Lezioni d'autore, per studenti a casa https://scuola.repubblica.it/blog/tema/lezioni-dautore-scuola-chiusa-coronavirus/
Suite Scuolab: attività didattiche di fisica, chimica, scienze della Terra. www.scuolabonline.com
Rai Play Radio - Tutti i romanzi https://www.raiplayradio.it/articoli/2018/01/Radio3--Ad-alta-voce--tutti-i-romanzi-f91c61a8-0021-40ca-a62f-514b841b558b.html?fbclid=IwAR3CcJ1sTuIBzF2i-XAdYCEw204gHpkr-oG9bXshoKTETlXZIV3Sxfv-B7g
Biblioteca UNESCO https://www.wdl.org/en/
10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online
1. Pinacoteca di Brera - Milano https://pinacotecabrera.org/
2. Galleria degli Uffizi - Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
3. Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
4. Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
5. Prado - Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
6. Louvre - Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
7. British Museum - Londra https://www.britishmuseum.org/collection
8. Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore
9. Hermitage - San Pietroburgo https://bit.ly/3cJHdnj
10. National Gallery of art - Washington https://www.nga.gov/index.html