Il 2015 si è rivelato un anno estremamente caldo a livello globale e probabilmente si tratterà di quello più caldo dall’ inizio delle rilevazioni terrestre, ma dalle mappe NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration's) si può notare un’ eccezione: infatti per il Nord Atlantico, a sud della Groenlandia, il 2015 si è rivelato un anno eccezionalmente freddo.
Si può trattare di un errore nelle misurazioni?
No. In base alle dichiarazioni del NOAA, riportate sul Washigton Post, non c’ è alcun dubbio sull’ affidabilità delle misurazioni; infatti in quella zona sono presenti diverse boe di misurazioni delle temperature oceaniche.
Quindi cosa sta succedendo in quella zona? Quali sono le cause di quel raffreddamento?
Il principale indiziato di questo anomalo raffreddamento è un rallentamento dell’ AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation).