Ordine del giorno:
Comunicazioni;
Approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2024, ai sensi dell'art. 227 del d.lgs. 267/2000;
Variazione d'urgenza al bilancio di previsione finanziario 2025/2027, esercizio 2025. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 55 del 18/04/2025, adottata ai sensi dell'art. 175, comma 4, del d.lgs. 267/2000;
Approvazione schema di convenzione tra i comuni di Fontanellato, Fornovo di Taro, Medesano, Noceto, Solignano, Varano de' Melegari e l'Assistenza Pubblica Croce Verde Fornovese per la gestione del servizio di trasporto salme in caso di decesso sulla pubblica via o, per incidente, in altro luogo su chiamata della pubblica autorità. Autorizzazione alla sottoscrizione;
Convenzione per la gestione in forma associata per l'istituzione id un Ufficio unico per la gestione delle sanzioni amministrative relative alle violazioni del codice della strada. Collaborazione per i controlli della mobilità e sicurezza stradale, comprensivi delle attività di polizia stradale e di rilevamento degli incidenti stradali comuni di Fornovo di Taro - Medesano - Noceto;
Lettura ed approvazione verbale della precedente seduta in data 27/02/2025.
2. A questa delibera abbiamo votato CONTRO per questi motivi:
comprende importanti voci di bilancio relative a fatti cui ci siamo sempre opposti, fin dalla campagna elettorale, come le spese legali per la vicenda fotovoltaico di Borghetto, la parziale escussione della fideiussione per il ripristino della cava Marchetta e il suo utilizzo improprio, la realizzazione della piscina coperta, ecc.
riteniamo che la gestione delle entrate di questo Comune non sia ottimale, nel senso che ci sono somme che il Comune deve incassare che si trascinano da troppi anni. Un esempio è quello delle sanzioni per il mancato rispetto del Codice della Strada, per cui rimangono da incassare 163.000 € nel 2024 e si trascinano dei residui da anni precedenti, addirittura primi anni 2000, per 537.000 €. E poi anche le sanzioni per il mancato rispetto dei Regolamenti comunali, per cui non sono stati riscossi 11.400 € nel 2024 e si trascinano dagli anni passati 124.000 €. Anche la gestione dell'IMU deve essere migliorata, con avvisi di accertamento emessi ai limiti dei termini di prescrizione, con conseguenti ritardi negli incassi per l'Ente e aggravi di sanzioni e interessi per i contribuenti. Pensiamo che tutti debbano contribuire equamente al funzionamento della nostra società e che una riscossione inefficiente primo non renda giustizia a chi rispetta questo principio di convivenza civile ed è puntuale nei pagamenti, secondo che comporti un danno alle casse dell'Ente.
spenderemmo diversamente il denaro pubblico: preferendo l'adeguamento sismico e riqualificazione energetica della scuola media alla piscina coperta; attraendo finanziamenti per gli investimenti liberando importanti risorse per la manutenzione, anziché mettere una pezza qua e là; programmando a lungo termine e non sprecandolo in opere di scarsa qualità e durata, come la palestra telata di via Gandiolo.
3. A questa delibera abbiamo votato a FAVORE, poiché è condivisibile l'anticipazione di fondi per non perdere importanti finanziamenti (PNRR). Essendo progetti volti alla digitalizzazione dell'Ente, abbiamo chiesto però che si cominci finalmente a trasmettere anche a noi consiglieri i documenti digitali e non copie di documenti analogici (scansioni di documenti digitali), cosa che non era data per scontata...
4. Abbiamo votato A FAVORE, trattandosi di un servizio pubblico reso a diversi comuni, che mettono insieme risorse per ottimizzarne la gestione.
5. Abbiamo votato A FAVORE, perché speriamo che una gestione coordinata da parte di tre comuni in tema di sanzioni per il mancato rispetto del Codice della Strada porti a maggiori efficacia ed efficienza, anche in relazione a quanto detto al punto 2 dell'o.d.g.. Tuttavia ci chiediamo cosa una sola persona per tre comuni, pur anche totalmente dedicata a tale attività, possa fare in più rispetto ai tre comandi di Polizia Locale che finora hanno operato disgiuntamente. Ma siamo fiduciosi...