"L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà: se ce n'è uno, è quello che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno e farlo durare e dargli spazio".
Italo Calvino
"La lettura è solitudine. Si legge da soli anche quando si è in due".
Italo Calvino
"Se infelice è l'innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato".
Italo Calvino
"Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti, tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra..."
Italo Calvino
"Chi vuole guardare bene la terra deve tenersi alla distanza necessaria".
Italo Calvino
"Le città sono invisibili, non perché non ci siano, ma perché nascondono sempre un qualcosa che ai nostri occhi sfugge sempre".
Italo Calvino
"Le persone non sono morte quando giacciono nella tomba, ma quando infine rinunciano ai loro sogni."
S.Bambarén, Vela Bianca, Sperling & Kupfer Editori
"Tu vedi le cose e dici perchè? Ma io sogno cose mai viste e dico, perchè no?".
S.Bambarèn, Vela Bianca, Sperling & Kupfer Editori
"Sei libero davanti al sole del giorno, e libero davanti alle stelle della notte; e sei libero quando non c'è nessun sole e nessuna luna e nessuna stella. Sei libero perfino quando chiudi gli occhi su tutto ciò che esiste. Ma sei schiavo nei confronti di chi ami perchè lo ami.e sei schiavo nei confronti di chi ti ama perchè ti ama"
Kahlil Gibran, Sabbia e Schiuma, Baldini Castoldi Dalai
"L'uomo costruisce case perché è vivo ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. La lettura è per lui una compagnia che non prende il posto di nessun'altra, ma che nessun'altra potrebbe sostituire".
Daniel Pennac, Come un romanzo, Feltrinelli
"La gente preferisce la morte o l'infelicità all'ignoto. L'ignoto sembra essere più pericolosi dela morte stessa. E la libertà è la soglia dell'ignoto. Libertà vuol dire muoversi nell'ignoto, senza sapere dove si stia andando e cosa accadrà nel momento successivo".
Osho, La via del cuore, Oscar Mondadori
"La vita deve essere una ricerca e non un desiderio. Non un'ambizione a diventare questo o quello, ma una ricerca per scoprire 'chi sono'."
Osho, La via del cuore, Oscar Mondadori
"La vita è semplice, dobbiamo solo essere chiari su ciò che va abbandonato, su ciò che è inutile portarsi dietro, e cosa invece va fatto, ovvero quello che senti... fa ciò che senti di fare e assumiti l'intera responsabilità delle tue azioni; non è affatto una cosa difficile. Sarai svincolato dal passato e ti trasformerai nell'Uomo Nuovo. Tutti hanno la possibilità di diventare un uomo nuovo o di restare quello vecchio. Sono necessarie solo un'intuizione chiara e un'azione conseguente. E' necessario perlomenno questo coraggio."
Osho, La via del cuore, Oscar Mondadori
“ Soltanto un sorriso può trasformare un giorno triste fino ad accenderlo di luce e di colore. Trova quella cosa che ti faccia sorridere di cuore.”
S. Bambarén, La rosa di Gerico, Sperling & Kupfer Editori p. 90
“ Il meraviglioso paradiso di cui parlate non sta in quello che ci circonda, né qui da noi, né nel mondo da cui venite. E’ dentro di noi. Per raggiungerlo, bisogna smettere di concentrarsi sulle cose e su come sono gli altri e invece scrutare onestamente nella propria anima. Una volta capito chi realmente siamo e che cosa realmente vogliamo essere, ciascuno di noi può costruire il nostro personale e unico paradiso”.
S. Bambarén, Vela bianca, Sperling & Kupfer Editori p. 87
“I giorni migliori sono quelli che devono ancora venire.”
S. Bambarén, La rosa di Gerico, Sperling & Kupfer Editori p. 117
“ Ho scelto la semplicità. Ho deciso di tenere le cose che mi danno realmente gioia e liberarmi di tutte quelle di cui mi ero circondato e che mi facevano sentire in trappola”.
S. Bambarén L’onda perfetta, Sperling & Kupfer Editori p. 87
“ La cosa meravigliosa è che non è possibile perdere mai veramente se stessi. Solo temporaneamente. Se volete trovare voi stessi, ci siete ancora! Non avete perso nulla di ciò che avete avuto. E se qualche volta sentite dentro di voi un vuoto immenso, qualcosa che vi rode, qualcosa che urla per prorompere, è quell’unicità meravigliosa che dice: <<Ci sono ancora!, Ci sono ancora! Qui dentro! Cercami! Sviluppami! Condividimi!>> Allora comincerete a scoprire un po’ di ciò che è essenziale.(…)
L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 76
“ Le uniche soluzioni per noi sono in noi.! Cercate, cercate pure ma non le troverete là fuori! Nessuno ha le risposte che vi servono… Le avete voi soltanto. E se credete di fare le valigie e sfuggire da voi stessi, vi aspettate una grossa sorpresa.”
L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 76-77
“Erich Fromm afferma che il guaio della vita di oggi è che molti di noi muoiono prima di essere nati pienamente. Non smarrite voi stessi!”
L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 135
“Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l’uno come lo specchio dell’altro e riflettendoci l’uno nello specchio dell’altro, vediamo l’infinito” L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 160
“ Guai a voi se vi date totalmente ad un altro. Siete perduti per sempre. Restate voi stessi, come gli altri restano se stessi. Formate il <<Noi>>. ..Ogni giorno dovete introdurre qualcosa di nuovo nella vostra vita. La vostra responsabilità principale è nei confronti di voi stessi. Se non la pensate così, non potete dare niente a nessuno. E’ l’affinità che vi avvicina, ma è la novità che ci tiene insieme.
L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 163
“… Non aspettate per comunicare i vostri sentimenti. Credo che uno dei fattori più distruttivi nelle relazioni e nell’intimità sia la vostra incapacità di esprimere ciò che proviamo ora… Non abbiate mai discussioni brevi. Il guaio delle discussioni è che di solito finiscono prima di aver risolto qualcosa, prima che sappiamo veramente che cosa stiamo discutendo. Più a lungo discutete più facilmente arriverete ai vostri sentimenti.”
L. Buscaglia, Vivere, Amare, Capirsi, Ed. Oscar Mondadori p. 164
“Raramente possiamo cambiare il prossimo, però possiamo cambiare noi stessi”.
S. Bambarén, La rosa di Gerico, Sperling & Kupfer Editori p. 71
“ Il futuro più roseo sarà sempre basato su un passato dimenticato; non farai progressi nella tua vita finché non avrai lasciato andare errori e dispiaceri amorosi che appartengono al tuo passato.”
S. Bambarén, La rosa di Gerico, Sperling & Kupfer Editori p. 90
“ Molte volte nella nostra vita dobbiamo prenderci una pausa di riflessione, magari per leccarci le ferite, ed è allora che parte i processo di rinascita che ci permette di continuare a volare verso i nostri sogni, di liberarci dalle vecchie abitudini, delle tradizioni e dei ricordi che ci addolorano.”
S. Bambarén, La rosa di Gerico, Sperling & Kupfer Editori p. 97
“Amare se stessi significa lottare per scoprire e preservare la propria unicità. Significa comprendere e apprezzare un’idea fondamentale: cioè che tu sei e sarai sempre il solo te stesso destinato a vivere su questa terra, che quando morirai scompariranno con te tutte le tue straordinarie possibilità.”
L. Buscaglia, Amore Ed. Oscar Mondadori p. 148-149
“La libertà assoluta non esiste:esiste piuttosto la libertà di fare una scelta e, da quel momento, sentirsi impegnati nei confronti di quella decisione”.
Paulo Coelho Lo Zahir, Bompiani p. 87
“Sono innamorata e temo di dover soffrire.”
“Non devi avere paura: L’unica maniera di evitare questa sofferenza sarebbe rifiutarsi di amare.”
Paulo Coelho Lo Zahir, Bompiani p. 126
“E’ sufficiente sapere che non ci sarà mai alcuna risposta alle domande della vita e, comunque, sarà possibile andare avanti”
Paulo Coelho Lo Zahir, Bompiani p. 249
“Nel desiderio ossessivo di arrivare, dimentichiamo la cosa più importante, ossia il viaggio.”
Paulo Coelho Il Cammino di Santiago, Bompiani p. 41
“Dobbiamo essere sempre preparati alle sorprese del tempo.”
Paulo Coelho L’Alchimista, Bompiani p. 23
“Avevo dovuto perderla per capire che il gusto delle cose ritrovate è il miele più dolce che possiamo assaggiare.”
Paulo Coelho Lo Zahir, Bompiani p. 311
“Non desistere mai dai tuoi sogni. Segui i segnali.”
Paulo Coelho L’Alchimista, Bompiani p. 75
“Dobbiamo dimenticare ciò che pensiamo di essere per poter finalmente diventare ciò che siamo” Paulo Coelho Lo Zahir, Bompiani p. 277
“Dio ha scritto nel mondo il cammino che ciascun uomo deve percorrere. Dovrai soltanto leggere quello che ha scritto per te.”
Paulo Coelho L’Alchimista, Bompiani p. 44
“Un’imbarcazione è più sicura quando si trova in porto; tuttavia non è per questo che le barche sono state costruite.”
Paulo Coelho Il Cammino di Santiago, Bompiani p. 27
“ Non dimenticare il linguaggio dei segnali. E, soprattutto, non dimenticare di andare fino in fondo nella tua Leggenda Personale.”
Paulo Coelho L’Alchimista, Bompiani p. 45
“ Quando non si può tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare.”
Paulo Coelho L’Alchimista, Bompiani p. 91