Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di San Romano ODV
La Confraternita di Misericordia di San Romano ha origine dal 1872. Venera come patrono S. Carlo Borromeo (4 Novembre).
Lo stemma della Confraternita è comune a quello di tutte le confraternite di Misericordia.
Tutto il nostro servizio prende senso e forma da questa parola "MISERICORDIA" parola latina il cui significato etimologico è "miseris-cor-dare" "dare il cuore ai miseri” quelli che hanno bisogno, quelli che soffrono
Papa Francesco, 14 giugno 2014
Come tutte le altre Confraternite presenti sul territorio nazionale anche la nostra Misericordia pone alla base il "farsi prossimo" agli altri con gratuità, disinteresse e condivisione di sentimenti, traendo forza dalla propria missione.
CONCETTI CHIAVE
Farsi prossimo dei “fratelli più piccoli” quali gli anziani, gli infermi, i bisognosi e i più deboli.
Promuovere la costruzione e la crescita di una società a misura d’uomo basata sull’amore cristiano e volta alla rimozione di tutte quelle condizioni che ne limitano la dignità.
Essere un punto di riferimento e accoglienza anche per coloro che desiderano aiutare il prossimo, curandone la formazione in toto ed in particolare secondo i valori del Vangelo e gli ideali di solidarietà.
"Scopo della Confraternita è il perfezionamento della vita cristiana degli iscritti mediante l'esercizio per amore di Dio e del prossimo, delle opere di Misericordia spirituali e corporali e mediante opere di religione". (dal nostro Statuto) Chi chiede di far parte della Arciconfraternita di Misericordia si impegna a vivere la via della carità evangelica e rendere più operosa la fede ricevuta durante il Battesimo, rispondendo con generosità e fermezza all'amore verso Dio e verso il prossimo, dedicandosi a compiere con generosità le opere di misericordia e partecipando attivamente e assiduamente alla vita della Confraternita.
Il Signore Gesù ha detto "Beati i misericordiosi perché troveranno misericordia"