Resoconto di una settimana di cammino da solo, partenza con volo della Ryanair da Bergamo per Santiago.
Partenza a piedi da Sarria e arrivo a Santiago de Compostela.
Partenza da Bergamo il venerdì 24 giugno alle ore 16.50
Arrivo a Santiago de Compostela alle ore 19.40
Ritorno da Santiago de Compostala il giorno venerdì 01 luglio alle 20.10
Arrivo a Bergamo alle 23.00
Venerdi 24-06
Sono arrivato all'aeroporto di Santiago alle 19.40, sono uscito subito e ho preso subito (alle 20.10) il pulman per Lugo (acquisto biglietto sul pulman)
Sono arrivato a Lugo verso le 22.30 e ho preso subito un pulmino che partiva subito dalla stessa stazione degli autobus per Sarria.
Alle ore 23.00 ero a Sarria.
C'era una festa di paese.
Mi sono fermato in un bar, e sono stato invitato a mangiare con dei ragazzi pellegrini: un ragazzo spagnolo (che ho rincontrato più volte durante il cammino), una ragazza coreana e due ragazze spagnole.
Poi verso de 24.00 ho cercato (e subito trovato sulla via del cammino) un porto dove dormire.
Foto festa a Sarria
Sveglia ore 8.00
Prima colazione a Sarria, poi mi sono fermato al convento di Sarria per farmi mettere il timbro (sellos). Li ho conosciuto tre ragazze (due giornaliste di giornali locali) de La coruna con cui poi ho fatto amicizia (abbiamo dormito in alcuni ostelli con dei ragazzi di Cordoba, abbiamo percorso pezzi di strada e mangiato assieme).
Partenza verso le 9.30 per la prima tappa con destinazione Portomarín.
Molto caldo.
Attraversato alcuni borghi molto belli: Viley, Barbadelo (dove c'è una chiesa molto bella), Rente, Mercado de Serra, Xisto del Camino, Leimán, Pana, Peruscallo, Cortiñas, Lavandeira, Casal, Brea, Morgade (c'è una sola casa), Ferreiros, Mirallos, Pena, Couto, Rozas, Moimentos, Cotareio, Mercadoiro, Moutras, Parrocha, Vilachá e tanti altri borghi.
Nel pomeriggio sono arrivato a Portomarín.
Portomarin è molto bello.
Molto ma molto caldo.
Ho dormito nell'ostello comunale (ostello della Xunta) in stanza con 4 ragazzi di Cordoba e 3 ragazze de La Coluna (con cui ho condiviso molti momenti durante il cammino)
PS: Ho sempre dormito negli ostelli comunali.
Il costo era sempre di 5 euro.
Foto partenza da Sarria
Foto arrivo a Portomarin
Portomarin
Chiesa di Portomarin
Domenica 26-06-2011
Sveglia ore 6.30
Colazione e partenza verso le 7.00
Attraversato Toxibó, Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Prebisa, Lameiros, Ligonde (paese in cui si fermarono nel loro pellegrinaggio Carlo V e Filippo II nel 1520, e dove a ricordo di questo passaggio è piantata per terra una croce di pietra), Portos, Lastedo, Palas de Rei.
Dormito in ostello comunale che si trova 800 metri prima del paese.
Paese non molto bello.
Lunedì 27-06-2011
Tappa molto bella ma dura.
Colazione ore 6.30 e poi partenza alle 7.00.
Attraversato San Julián del Camino, Outeiro da Ponte, Pontecampaña, Mato Casanova, Porto de Bois, Campanellino, Coto, Leboreiro, Disicabo, Furelos, Melide, Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso
Ho dormito nell'ostello comunale di Ribadiso. Stupendo.
Cose da ricordare:
A Melide mi sono fermato a mangiare (con i ragazzi di Cordoba) un ottimo polpo alla galega nella Pulperia da Ezechiele. Dopo aver ben mangiato e bevuto, ripartire è stata molto dura.
Alla sera ho cenato con le ragazze de La Coluna.
Da Melide a Ribadiso ho camminato con Emilia, una ragazza di Bologna con una forza di volontà immensa!
Allego il foglio che mi ha letto e (poi mandato via email) durante il nostro cammino (foglio che ha preso alla chiesa di Triacastela)
Martedì 28-06-2011
Colazione.
Partenza per Arzua, poi segue Las Barrosas, Calzada, Calle, Salceda, Brea, Santa Irene, O Pino. Dormito nell'ostello comunale
Cose da ricordare:
Ho percorso un pezzo di cammino con una ragazza di Bologna l'abbiamo allungato di 3 km (non abbiamo visto le indicazione per il paese)
Di sera ho cenato con un gruppo di ragazzi italiani.
Mercoledì 29-06-2011
Colazione ore 6.30 e partenza ore 7.00.
Comincia il percorso per Burgo, poi a seguire Arca, San Antón, Amenal, San Paio, Lavacolla, Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo, San Lázaro, e poi arrivo a Santiago
Cose da ricordate:
Questo tratto è stato molto emozionante.
L'ho percorso assieme ai ragazzi di Cordoba.
Giovedì 30-06-2011
Cose da ricordare:
Ho cenato con i ragazzi italiani a Casa Manolo! Ottimo posto.
Venerdì 01-07-2011
In aeroporto alle 18.30, l’aereo parte alle 20.00 e arriva a Bergamo alle 23.00
Cose da ricordare:
Molto, molto, emozionante l'accoglienza!!!
Speravo fosse bello ma non mi immaginavo fosse così emozionante.
Il motivo per cui l'ho percorso, non lo so di preciso. Forse la ricerca di qualche cosa, una cosa che sentivo di fare (quando il cammino chiama ... non si può dire no).
Peccato che avevo solo una settimana di ferie. Sicuramente lo rifarò tutto.
Alcune sensazioni che ho provato: le emozioni mi sembravano amplificate e il tempo rallentato.
Ciao Matteo
Social:
Contatti: