Questa pagina sarà dedicata alla libreria Pyplot contenuta in Matplotlib. Generalmente viene usate per rappresentare dei grafici sia in modalità stand-alone, sia integrata dentro ad una GUI, in questo caso le Qt5. La guida sarà divisa in due sezioni, nella prima troverete come fare dei grafici statici, ovvero grafici che rappresentano ad esempio delle funzioni matematiche, o che rappresentano dei dati salvati sul disco, ma che ovviamente nel tempo non variano.
In questo capitolo si vedrà come si può realizzare un grafico dinamico, come di consueto si partirà da un esempio molto semplice e scarno, per arrivare ad un grafico completo, in fine si vedrà come integrarli in un interfaccia grafica realizzate con PyQt5 e che accorgimenti si possono usare.
Vediamo in questo paragrafo, come fare gli stessi grafici ma con la libreria PyQtGraph, anche essendo più acerba rispetto a MatPlotLib potrebbe tornare molto utile sopratutto nell'uso di interfacce grafiche tipo PyQt. La struttura della guida è molto simile a quanto già visto nelle altre.