Perché usare Python per i nostri programmi?
La risposta è perché è un linguaggio molto semplice da apprendere molto pulito ed alla fine molto divertente da usare, ma attenzione non pensiamo che semplicità sia uguale ad inefficienza perché Python lo usano anche dei professionisti della programmazione negli ambianti più diversi. In più vista la sua grande diffusione si trovano tantissime librerie già pronte che ci aiutano ad assolvere molti compiti.
In queste sezioni che creerò cercherò un po di esplorare più che il linguaggio in se, perché si trova molto materiale in rete ed ottimi libri, le varie librerie con un occhio di riguardo a quelle grafiche nello specifico le "Qt" e quelle per grafici come "MatPlotLib".
Due libri che mi sento di consigliare vivamente a chi volesse cominciare a muovere i primi passi sono:
In questa prima guida troverete le basi del linguaggio, di certo non vogliono sostituire i libri prima citati, ma caso mai integrarli sottolineando degli aspetti utili per la futura programmazione delle GUI e non solo.
L'ho messo in questa pagina, separandolo dal resto perché qui non si fa minimamente menzione all'uso delle Qt, ma può essere usato in tutti i contesti.
Questo manuale è stato tratto da "Rapid Gui Programming with Python and QT di Mark S." libro a cui sarà dedicata tutta le sezione "Qt".