Per creare un nuovo Webform selezionare dalla top bar menu la voce Aggiungi contenuto Webform.
Titolo (Obbligatorio)
Indicare qui il titolo del webform
Descrizione
Inserire qui il testo introduttivo del webform
Struttura del book
Il Book è un modo per legare questa pagina ad un’altra pagina del sito rendendola visibile nella colonna destra.
Facciamo un esempio:
Poniamo che io voglia mostrare questo articolo come “sottopagina” dell’area tematica “Alloggi ERP e Housing Sociale”.
Nel menu Book dovrei scegliere la pagina "Alloggi ERP e Housing Sociale"
(Vedi sotto Allegato 5)
Come voce padre sempre la stessa.
In questo modo se dovessi visitare l’area tematica Alloggi erp e housing sociale vedrò il mio articolo nel menu destro automaticamente.
(Vedi sotto Allegato 6)
Se volessi rendere questa pagine disponibile come book per altre pagine devo selezionare la voce <crea un nuovo book>.
(Vedi sotto Allegato 7)
In questo modo il mio articolo sarà disponibile tra le voci della tendina Book.
ALLEGATI
Allegato 5
Allegato 6 - esempio visibile anche sulla pagina di test: http://www.agid.klan.it/area-tematica/alloggi-erp-housing-sociale
Allegato 7
Informazioni sulla revisione
Le revisioni sono dei salvataggi di copia della pagina che si attivano in automatico quando creiamo un qualsiasi contenuto e lo salviamo. (lasciare selezionata al spunta Crea una nuova revisione)
In questo campo possiamo scrivere una piccola nota che ci ricorda cosa abbiamo modificato nella pagina o qualsiasi appunto personale.
Possiamo nel caso ripristinare una vecchia versione della pagina creata attraverso le revisioni. (Vedi sotto i alla voce “Revisioni”)
nota: vedere pagina evento per un dettaglio sul funzionamento delle revisioni
Opzioni di pubblicazione
E' visibile il campo data che mostra la data di pubblicazione automaticamente.
E' possibile indicare con dei flag alcune opzioni del contenuto.
Questo flag permette di pubblicare il contenuto e renderlo subito visibile ai cittadini che visitano il sito.
Se non si seleziona il contenuto verrà salvato ma non sarà visibile a nessuno tranne che a noi e al ruolo responsabile.
Questo flag permette al nostro contenuto di essere mostrato nella homepage del sito:
SALVA
Salva il nostro contenuto
ANTEPRIMA
Permette di visualizzare la pagina prima di essere pubblicata
ELIMINA
Elimina il contenuto, una volta eliminato non è più recuperabile
Dopo aver salvato ci viene proposta la pagina per inserire i campi dl webform
Ci sono due menu, li descriviamo:
Per creare un campo inserire un nome nel nome componente per esempio inseriamo il campo "cognome"
Poi scegliamo nel tipo quale tipo di dato dobbiamo ricevere dal cittadino, per esempio il campo cognome è una campo di testo.
E' possibile scegliere vari tipi di campo come data, file, area di testo etc..
Per ogni campo possiamo decidere se metterlo come obbligatorio, premiamo quindi aggiungi.
Nella pagina seguente possiamo configurare nel dettaglio il campo
Etichetta
mostra il nome del campo
Formkey
E' il nome macchina del camo, non è necessario modificarlo
Descrizione
E' la descrizione del campo per esempio possiamo inserire il testo: inserire qui il proprio cognome
Nota: gli altri campi possiamo lasciarli vuoti, sono semplicemente opzioni avanzate non necessarie
Una volta inserito il campo lo vedremo disponibile nella pagina precedente, possiamo quindi attraverso la colonna operazioni intervenire nuovamente sul campo:
Modifica: torniamo a modificare le impostazioni del campo
Clona: ci pemette di duplicare il campo
Elimina: ci permette di eliminare il campo
Ora possiamo modificare altre opzioni, per esempio la voce Conditionals
La sezione conditionals ci permette di decidere se mostrare o nascondere un campo in base a delle condizioni.
Per esempio possiamo mostrare un ipotetico campo solo se un altro campo è stato compilato.
Per vedere le opzioni condizionali premere il tasto +
Qui possiamo definire le condizioni del campo, per salvare le condizioni premere save conditions
La voce di menu email permette di definire se i risultati della compilazione debbano essere inviati ad uno o più indirizzi email.
Se si compila il campo Address, il risultato della compilazione verrà inviato all'indirizzo specificato
Se si compila il campo Component value si invia l'email all'indirizzo email contenuto nel campo del modulo compilato.
Premere poi aggiungi per confermare e compilare la seconda parte delle configurazioni
Il campo Enable sending definisce se attivare questo invio
Oggetto dell'e-mail
Valore predefinito: il valore standard preso dal nome del modulo
Personalizzato: Inserire il proprio oggetto
Componente: il valore di un campo del modulo
Indirizzo e-mail del mittente
Valore predefinito: prende l'indirizzo predefinito del sistema
Personalizzato: Inserire l'indirizzo email preferito da utilizzare
Componente: il valore di un campo del modulo
Nome del mittente
Valore predefinito: prende il nome predefinito del sistema
Personalizzato: Inserire il nome preferito da utilizzare
Componente: il valore di un campo del modulo
Modello email
Permette di definire come verrà visualizzata l'email. All'interno del campo possiamo scrivere il testo desiderato e utilizzare parte dei campi compilati dall'operatore durante la compilazione del modulo online.
Per visualizzare l'elenco dei campi (chiamati token) premere sfoglia i token disponibili e copiare ed incollare il token desiderato compreso di parentesi quadre.
Esempio, se volessi inserire il campo relativo alla data di compilazione copiare il tag [submission:date]
Sotto questa parte è possibile aggiungere o eliminare i campi compilati dall'invio dell'email, selezionando le caselle dei campi desiderati, nel caso si vogliano nascondere i campi senza valore, spuntare la casella exclude empty components
Sotto questa parte è possibile aggiungere o eliminare i campi compilati dall'invio dell'email, selezionando le caselle dei campi desiderati, nel caso si vogliano nascondere i campi senza valore, spuntare la casella exclude empty components
In questa sezione è possibile definire i comportamenti dopo che un modulo è stato compilato da un operatore
Messaggio di conferma:
permette di definie il messaggio che viene visualizzato da un operatore dopo che ha salvato un modulo, questo campo accetta anche links e immagini
Destinazione della redirezione
Scegliere dove sarà rediretto l'utente quando l'invio và a buon fine.
Limite totale di consegne
Nessun limite
Limite a
total submission(s)
Definisce un numero massimo di compilazioni, nessun limite permette la compilazione infinita
Per user submission limit
Nessun limite
Limita ogni utente a
submission(s)
Limita il numero massimo di inserimenti per utente. Un utente è identificato dal suo profilo se si è autenticato
Stato del form
Aperto
Chiuso
Chiudendo il form si impedisce l'invio da parte di qualsiasi operatore.
AUTORIZZAZIONE ALL'INVIO
Questi permessi stabiliscono quali ruoli possono inviare questo form. Non impediscono l'accesso alla pagina del form. Se fosse necessario impedire l'accesso alla pagina del form,.
Per salvare premere
Cliccare la voce risultati
Inserimenti: mostra un'anteprima visiva riepilogativa delle compilazioni
Analisi: permette di vedere un'analisi dettagliata della compilazioni
Tabella: mostra i risultati della compilazioni in formato tabellare
Scarica: permette di scaricare i risultati in vari formati