L’esame verte sugli argomenti trattati durante il corso. Modulo A: presentazione di aspetti relativi ai media; analisi e commento di articoli di stampa e di foto di attualità. Modulo B: presentazione delle operazioni traduttive e esercizi di traduzione.
Per il Modulo A gli studenti frequentanti presenteranno un approfondimento tematico attraverso un applicativo a scelta; per il Modulo B svolgeranno un questionario (scelta multipla e risposte aperte).
L’esame di Lettorato è finalizzato a valutare le competenze di comprensione e produzione scritta e orale relativamente alle tematiche affrontate durante il corso (médias, nouvelles technologies, actualité, vie étudiante, écologie…). Per informazioni contattare il prof. Christophe Saint-Jean, e-mail: c.saint-jean@outlook.fr
Si consiglia vivamente una frequenza assidua alle lezioni della docente e del lettore di madrelingua e un costante e accurato svolgimento dei lavori assegnati. Tale frequenza è indispensabile per una buona padronanza dei contenuti del corso e per acquisire dimestichezza con le varie prove d’esame.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a mettersi in contatto, in tempo utile, con la docente e con il lettore.