Nori, donna dei nostri tempi dinamica e realizzata, trascorre una breve vacanza autunnale nella località balneare in cui, da ragazza, conobbe persone destinate a cambiare la sua vita. L’affollarsi dei ricordi ripercorre l’adolescenza di “Nori dagli occhi blu”: il rapporto con i genitori, alcuni incontri decisivi, il germogliare di uno sguardo nuovo sulla realtà.
In quella lontana estate del 1992 Nori conosce Lucia. Nonostante le differenze di carattere e di sensibilità, quell'incontro è destinato a diventare per Nori la prima, vera esperienza di amicizia. Al rientro in città le due amiche continueranno a frequentarsi, e Nori conoscerà Alberto, il fratello di Lucia: un ragazzo più grande, capace di esercitare su di lei un fascino irresistibile.
Intanto, nell'antica casa di famiglia ormai abbandonata da anni, Nori scopre uno scrigno contenente uno scambio epistolare risalente al 1925; protagonista del carteggio è un’altra “Nori dagli occhi blu”. Da questo momento si innesta nel romanzo un nuovo piano temporale, che ripercorre le vicende di Nori’25, pazientemente ricostruite attraverso indagini fra i documenti e gli oggetti rinvenuti nella villa. Una storia ormai antica, che appassionerà Nori e finirà con il coinvolgere anche gli altri personaggi che ruotano intorno a lei.
«...È un romanzo che consiglierei prevalentemente ad un pubblico femminile di ogni età, ma sicuramente alle giovani ragazze dai 14 anni in su. Se letto con la madre, chissà, potrebbe anche uscirne fuori un bel confronto ed una bella occasione di dialogo».
[Averegina Libreria]
«...Ho letto il libro in due giorni... Lo scritto, piacevole, scorre. Sono stata affascinata dalla sovrapposizione dei tre piani spazio temporali... e se non capite cosa vuol dire, io non ve lo spiego. leggete il libro. Vale»
[D.B.]
«...È un romanzo che mi ha avvinta dalla prima all'ultima pagina. In Nori mi ci sono identificata, forse perché chi ho visto me stessa da adolescente. A dire il vero mi ci identifico anche adesso, per questo grande desiderio di felicità. Siamo tutti un po' Nori»
[S.P.]
Il romanzo è disponibile per l’acquisto:
1 – Nelle librerie (se non è ancora presente negli scaffali, può essere prenotato)
2 – Negli store on line (in alcuni casi è previsto uno sconto sul prezzo di copertina).
La casa editrice LFA Publisher ha inoltre creato una linea di magliette e borse dedicata a Nori. Informa che il merchandising comprende shopper, T-shirt, tazzine... e tanto, tanto altro!!!! Il negozio on line è aperto al seguente link: https://www.lfaeditorenapoli.it/merchandising/