La biblioteca contiene soprattutto libri pensati e modificati da personale specializzato per garantire massima accessibilità da parte del bambino, della sua famiglia, scuola e associazioni.
Si tratta sia di libri già presenti in commercio e selezionati con particolari criteri, sia di libri in formati “alternativi” (es. libri tradotti in simboli, libri su supporto digitale,...).
Obiettivi:
Sostenere la lettura come importante momento di interazione del bambino disabile sia con l’adulto che con i suoi pari
Favorire precocemente l’interesse verso la lettura da parte dei bambino con disabilità comunicative
Sostenere l’accesso alla letto-scrittura attraverso l’esposizione precoce alla lingua scritta.
Cosa puoi fare nella Biblioteca Speciale:
Prendere in prestito gratuitamente libri rivolti ai bambini con disabilità comunicativa e motoria.
Consultare lo “Scaffale delle idee” che raccoglie soluzioni e ausili per facilitare l’accesso ai libri e alla lettura
Partecipare a laboratori tematici di lettura ad alta voce dedicati ai bambini con disabilità comunicative
Consultare articoli ed informative relative all’accesso alla lettura dei bambini con difficoltà comunicative (servizio documentazione)
Accedere ad iniziative di informazione e formazione rivolte a Bibliotecari, insegnanti, genitori
Richiedere una consulenza per replicare l’esperienza della Biblioteca Speciale
Come accedere al servizio:
[in fase di definizione]
L’accesso alla Biblioteca e il prestito sono liberi e gratuiti.
Manuale di Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi
DAVID R. BEUKELMAN, PAT MIRENDA
Costruire libri e storie con la CAA
Gli IN-book per l'intervento precoce e l'inclusione
MARIA ANTONELLA COSTANTINO
Comunicazione aumentativa e alternativa
Strumenti e strategie per l’autismo e i deficit di comunicazione
JOANNE M. CAFIERO
Tre IN-book per bambini di 3-6 anni: Paolo e i capelli ribelli, Anna e l’altalena, Luigi e il minestrone
LUCA FUMAGALLI, ELISABETTA REICHER, PAOLO TATAVITTO, JUNGLELINK
Tre IN-book per bambini di 3-6 anni: Giulia e l'arcobaleno, Il treno del sonno, Marco va in bicicletta
LUCA FUMAGALLI, ELISABETTA REICHER, PAOLO TATAVITTO, JUNGLELINK
Tre IN-book per bambini di 3-6 anni: La talpa Clotilde e il suo formidabile naso, Clarabella la gocciolina di rugiada, Appuntamento nello spazio
ELENA MAGNI, MARIACRISTINA UNGARI, CLAUDIA DENTI, CHIARA ANNA CONTI, LAURA COSTANZI, ROBERTO INTROZZI