Strategie più efficaci per il Politically Correct: Un modello retorico/pragmatico della 'situazione di discorso totale'

Eventi Scientifici

  • 24 novembre 2022

Tavola rotonda "Informazione, misinformazione, fakenews: le nuove sfide della comunicazione nell’era digitale"
Dopo i saluti istituzionali di
Pinella Di Gregorio (direttore Dsps), intervengono Paolo Labinaz (Università di Trieste) e i docenti Unict Marco Mazzone, Matteo Negro e Guido Nicolosi (presidente del CdLM in Sociologia delle reti, dell’informazione e dell’innovazione).

Ore 10:00, Aula 21 marzo del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università degli Studi di Catania

  • 13,14,15 ottobre 2022

Convegno Sign Café 2

Organizzato dalla Struttura didattica speciale di lingue e letterature straniere di Ragusa dell’ Università di Catania in collaborazione con il Laboratorio Language Across Modality (LaCAM) dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) del CNR.

Le relatrici a invito saranno:

Virginia Volterra (ISTC, CNR, Italia)

Marie-Anne Sallandre e Brigitte Garcia (Université Paris 8, CNRS, Francia)

Erin Wilkinson (Università del New Mexico, USA)

Programma completo a
questo link.

  • 10 ottobre 2022

Giornata di Studi "Volto, corpo, emozioni e linguaggio"

Organizzata dai docenti di Filosofia e Teoria dei Linguaggi del DISUM (Università di Catania) in collaborazione col gruppo di ricerca FACETS dell'Università di Torino.

Catania, Monastero dei Benedettini

  • 26, 30, 31 maggio 2022

Ciclo di seminari "Oltre il politicamente corretto. Esercizi di resistenza concettuale."
26 maggio 2022, ore 11: Rodrigo Borba (Universidade Federal do Rio de Janeiro), "Injourious signs: countering hate with hope in contemporary Brazil"

30 maggio 2022, ore 16: Jonathan Culpeper (Lancaster University), "Activity types as a pragmatic approach to discourse"

31 maggio 2022, ore 10: Elena Semino (Lancaster University), "Conflict in online discussion about vaccination"

Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania

  • 23-25 maggio 2022

Lavender Languages and Linguistics 28
Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli Studi di Catania

  • 22 aprile 2022

Asimmetrie Conversazionali

Claudia Bianchi (Università Vita Salute San Raffaele)

ID riunione Zoom: 884 8064 8377

Per ricevere la password scrivere a emanuela.campisi@unict.it

  • 18 marzo 2022

Seminario in occasione della presentazione del volume L’ISTINTO PERSUASIVO (Carocci 2022)

Francesco Ferretti (Università Roma Tre)
Felice Cimatti (Università della Calabria)
Francesca Piazza (Università degli Studi di Palermo)
Marco Mazzone (Università degli Studi di Catania)

Google Meet al link: meet.google.com/jug-vcoo-qzn

Rende, Università della Calabria

  • 23 febbraio 2022

Seminario "Comprendere i 'maledetti' espressivi"

(Filippo Domaneschi, Università degli Studi di Genova)

  • 9-10 dicembre 2021

Convegno annuale

Catania, Monastero dei Benedettini

  • 30-31 January 2020

Conferenza di apertura

Catania, Monastero dei Benedettini

  • 12 December 2019

Presentazione del progetto

Catania, Monastero dei Benedettini


High School Workshops

  • 2 December 2019

Kickoff meeting with SFI (Società Filosofica Italiana) and high school teachers