LA NOSTRA ATTIVITA' SOLIDALE: IL MERCATINO
Martedì 3 maggio il CCR ha avuto l’occasione di avere un incontro con la responsabile dell'associazione “Love the one”, che si occupa di SALUTE, EDUCAZIONE, SERVIZI PER L’INFANZIA nello stato di Orissa in India, dove i volontari ogni anno si recano per constatare la realizzazione e i progressi dei loro progetti (clinica pediatrica, scuole dell’infanzia e primaria ed assistenza alle famiglie).
Mariangela, la responsabile, ci ha spiegato come ha iniziato a fare parte dell'associazione: lei è medico e il suo sogno è sempre stato quello di aiutare i bambini africani. Poi, in realtà, la vita l'ha portata in India, dove incontrò due ragazze e insieme decisero di fondare “LOVE THE ONE ITALY”.
Il CCR ha deciso di contribuire alla loro causa facendo un MERCATINO di beneficenza per la raccolta di fondi. L'ULTIMO GIORNO DI SCUOLA venderemo cibo, bevande, braccialetti e il ricavato sarà interamente devoluto a LOVE THE ONE. ACCORRETE NUMEROSI!!!!!
NICOLO' E MATTIA
USCITA A BOLOGNA
Noi del CCR, insieme alla classe 3°E, siamo andati a Bologna e adesso vi parleremo di ciò che abbiamo visto. Se siete mai stati a Bologna, saprete che ci sono dei magnifici portici, di cui alcuni divenuti patrimonio dell’UNESCO.
Per prima cosa: che cos’è l’UNESCO?
Le lettere di UNESCO sono le iniziali di alcune parole inglesi: United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization. In breve, è l'organizzazione che si occupa, su incarico dell'ONU, di educazione, di scienza e di cultura.
Bologna ha in totale 62 km di portici, di cui 42 solo nel centro storico. 12 di questi portici sono stati dichiarati patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO.
Il 10 maggio 2022 siamo stati accolti a palazzo D'Accursio dall'assessore Valentina Orioli, la quale è stata la titolare del dossier Portici, che ha portato al riconoscimento UNESCO. Dopo l'accoglienza, siamo stati affidati alle bravissime guide del Museo Civico, che ci hanno fatto fare la visita della città, con focus sui portici.
Ci hanno spiegato che i portici sono nati sia per offrire riparo dal sole e dalle precipitazioni, ma soprattutto per “prolungare” la superficie degli edifici privati. Sono nati nell’alto medioevo, la prima testimonianza risale al 1041.
E' stata un'esperienza molto istruttiva e un'occasione per noi ragazzi per conoscerci meglio.
MARINA E SIRYA
Sono un ragazzo di 14 anni e, come molti altri miei coetanei, sto per terminare il mio percorso all'interno della scuola media. Mi dispiacerà a giugno lasciare questo edificio, gli insegnanti, i miei compagni e i bidelli che ci hanno sempre fatto ridere. Ho legato molto con i miei compagni e con alcuni di loro è nata una profonda amicizia. Io e la mia classe ci siamo divertiti tantissimo durante molte delle attività proposte dalla scuola e dai professori. Se chiudo gli occhi rivivo momenti indimenticabili, come la gita al campo di smistamento di Fossoli, la fatica sui libri, le risate, gli sguardi. Sicuramente non sarà facile dimenticare le ore passate tra risate, momenti di svago e lezioni. Un immenso in bocca al lupo a tutti per l'esame!
JAMES O'CONNELL
”Luca” è la storia di formazione di un ragazzino che vive un’estate indimenticabile tra gelati, pasta e lunghissimi giri in Vespa. Luca condivide le sue avventure col suo nuovo amico Alberto, ma il divertimento è minacciato da un segreto custodito negli abissi: i due sono infatti dei mostri marini provenienti dal mondo sottomarino.
Abbiamo visto questo film e ce ne siamo innamorate quindi lo consigliamo a tutti!
MICOL
CONCORSO DI SCRITTURA IN 2A
Gli studenti di 2A, dopo aver svolto un’attività di scrittura collaborativa di 5 brevi “short stories” in lingua inglese, hanno votato, insieme ai loro insegnanti, e decretato la storia vincitrice:
THE MAGIC SUNGLASSES
Once upon a time there was a girl. She was short and slim, she had black hair and green eyes, she had freckles. She was kind, smart and sometimes bossy.
She lived in a gym with her boyfriend. She had sunglasses and they were special, because they took you everywhere in just one second.
One night a piano started playing. When the girl and her boyfriend went to check they saw a mysterious woman. That woman was an old witch. To escape they used her sunglasses and when they opened their eyes they saw a big city. First they visited the city centre, then they wrote a message for their friends and after that they used the sunglasses again… Finally they were in another country without witches.
THE END
Ciao a tutti! Oggi vi consigliamo un po' di libri che secondo noi sono molto carini. Per esempio, un libro molto bello è il Fabbricante di lacrime o, a coloro a cui magari piacciono i fumetti giapponesi (i manga) consiglio Demon Slayer oppure My Hero academy o addirittura L'Attacco dei giganti. Tornando ai libri di narrativa, potrebbe piacervi anche Nel mare di Gaza, che parla di due ragazzi: uno vive nella striscia di Gaza e l'altra in Israele.
Per oggi è tutto sui libri. Buona lettura!
SONIA
NON CI RESTA CHE AUGURARVI
BUONE VACANZE!!!!!!!!!