In viaggio per guarire ha come protagonisti testimoni-relatori alcuni studenti ed ex-studenti della Scuola in Ospedale dell'Istituto B.Castelli presso gli Spedali Civili di Brescia. Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Anna Berenzi in quanto vincitrice del premio nazionale insegnanti Italian Teacher Prize 2016/2017, è promosso dalla sezione ospedaliera dell’I.I.S. “B. Castelli” di Brescia ed è totalmente finanziato e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il premio assegnato.
Un gruppo di ragazzi, uniti dall’aver vissuto un’esperienza di malattia oncologica che ha messo a rischio la loro vita, si rivolgerà a platee di qualche centinaio di coetanei (verranno invitate le classi terminali delle scuole superiori del territorio) raccontando cosa ha significato trovarsi dall’oggi al domani a pensare che la vita non è scontata.
Ogni studente-relatore sceglierà la modalità espressiva a lui più congeniale: qualcuno si racconterà in prima persona, qualcuno tramite contributi video in cui le riflessioni prenderanno forma grazie alla proiezione di immagini accompagnate da brani musicali.
Il progetto si propone di far sperimentare ai giovani in platea, come fosse un “laboratorio di empatia”, un modo di vivere alternativo rispetto ai modelli e ai valori proposti dalla società contemporanea, di promuovere la cultura della solidarietà e dell’inclusione e sensibilizzare al tema della donazione di sangue e di midollo.
Sul fronte dei relatori offrirà l’opportunità di:
Sul fronte degli ascoltatori l’opportunità di: